Notizie
Cerca
Bat
10 Settembre 2025 - 12:09
Il Tribunale di Trani - archivio
Dichiarazione del Procuratore Capo di Trani Renato Nitti sul blitz contro i sequestri lampo nella Bat
Andria – È scattata all’alba un’operazione della Polizia di Stato che ha portato all’esecuzione di 7 misure cautelari nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti responsabili di una serie di episodi criminali, tra cui un sequestro lampo a scopo di rapina. L’inchiesta, coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani, ha visto il coinvolgimento della Squadra Mobile della Questura di Barletta Andria Trani, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Puglia.
Il provvedimento disposto dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Trani riguarda 6 pregiudicati andriesi, per i quali è stata disposta la custodia cautelare in carcere, e un uomo di Bisceglie, finito agli arresti domiciliari. Gli indagati devono rispondere, a vario titolo, di rapina aggravata, sequestro di persona, tentata rapina con uso di armi e circolazione di banconote false.
L’attività investigativa ha preso avvio dopo l’assalto avvenuto la mattina del 7 gennaio scorso nei pressi di un’agenzia Eurobet del centro di Andria. In quell’occasione, il titolare fu bloccato da alcuni uomini con il volto coperto, costretto a salire a bordo di un’auto e picchiato con calci e pugni. Il gruppo riuscì a impossessarsi dell’incasso della serata precedente, abbandonando poi la vittima in periferia.
Grazie alla visione delle telecamere di videosorveglianza e a una fitta attività di intercettazioni telefoniche e ambientali, gli investigatori sono riusciti a risalire ai presunti autori del colpo, raccogliendo elementi ritenuti gravi dal magistrato inquirente.
Nel corso delle indagini è emerso anche un tentativo di rapina sventato dagli agenti della Mobile. Secondo le ricostruzioni, il gruppo aveva preso di mira un imprenditore locale, con l’intenzione di costringerlo – sotto la minaccia di un’arma – ad aprire la cassaforte della propria abitazione. L’azione non si concretizzò grazie a una strategia dissuasiva messa in campo dagli investigatori, che monitoravano costantemente i movimenti del sodalizio.
Un ulteriore fronte d’indagine ha riguardato la detenzione e la spendita di banconote false, attività che sarebbe stata condotta anche con il coinvolgimento di un minore.
Alla luce del materiale raccolto, la Procura ha chiesto e ottenuto l’emissione delle ordinanze cautelari, eseguite nella mattinata odierna nelle abitazioni degli indagati. Gli arrestati sono stati condotti nella casa circondariale a disposizione dell’autorità giudiziaria. Per tutti è stata inoltre contestata la recidiva specifica per reati contro il patrimonio.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA