Cerca

Cerca

Bisceglie

Il trasporto dei pazienti verso Quarto di Palo resta attivo. Ma le opposizioni chiedono chiarezza

Asl Bt e Comune rassicurano le famiglie, ma l’opposizione presenta una mozione per risolvere definitivamente la questione debitoria

Incontro nell'aula consiliare di Bisceglie con le famiglie che utilizzano il Centro riabilitativo Quarto di Palo

Incontro nell'aula consiliare di Bisceglie con le famiglie che utilizzano il Centro riabilitativo Quarto di Palo

BISCEGLIE – Nessuna sospensione per il servizio di trasporto dei pazienti biscegliesi verso la struttura riabilitativa Quarto di Palo. A confermarlo sono stati la Asl Bt e il Comune, che hanno garantito la continuità delle prestazioni e tranquillizzato le famiglie.

“Il trasporto resta garantito, così come i servizi di riabilitazione – ha dichiarato il commissario straordinario della ASL Bt, Tiziana Dimatteo –. Stiamo lavorando insieme al Comune e alla struttura per superare le questioni amministrative ancora aperte, ma il servizio non ha subito e non subirà interruzioni”.

Sulla stessa linea il sindaco Angelantonio Angarano, che ha ricordato come il diritto dei cittadini con disabilità debba prevalere sulle difficoltà burocratiche. “Le famiglie – ha spiegato – chiedono solo certezze. Ci assumiamo questa responsabilità e il servizio sarà garantito. Invito tutti a non strumentalizzare politicamente una vicenda che riguarda persone fragili, che hanno bisogno solo di tutele”.

Intanto, dall’opposizione consiliare arriva la richiesta di una soluzione strutturale. I consiglieri Giorgia Preziosa, Giovanni Casella, Paolo Ruggieri, Domenico Spina e Francesco Spina hanno depositato una mozione che sarà discussa nel prossimo Consiglio comunale utile.

Il documento sottolinea che l’Istituto Quarto di Palo, lo scorso 21 agosto, ha comunicato un credito vantato nei confronti del Comune tale da mettere a rischio il servizio di trasporto per 9 pazienti biscegliesi. Pur prendendo atto delle rassicurazioni del sindaco sulla ripresa del servizio dal 1° settembre, l’opposizione evidenzia come non siano ancora chiari né l’ammontare del debito né le modalità di estinzione, con il rischio di ulteriori sospensioni nei prossimi mesi.

La mozione richiama anche la sentenza n. 20494 del 29 agosto 2017 della Corte di Cassazione a sezioni unite, che per la Regione Puglia stabilisce la ripartizione paritaria dei costi del trasporto disabili tra ASL e Comuni. Alla luce di ciò, i consiglieri chiedono di inserire in bilancio per il triennio 2026-2028 la quota spettante al Comune e di approvare una delibera per riconoscere e saldare i debiti pregressi con Quarto di Palo.

Un passaggio che, secondo l’opposizione, darebbe stabilità economico-finanziaria all’ente e garantirebbe finalmente serenità alle famiglie che usufruiscono del servizio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori