Cerca
Il caso
03 Agosto 2025 - 15:50
Un porto
GIOIA TAURO - Domani, lunedì 4 agosto, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto saranno a Gioia Tauro per un sopralluogo all’area portuale e retroportuale. La visita istituzionale punta ad approfondire le potenzialità logistiche, produttive ed energetiche del sito, con particolare attenzione alle prospettive di sviluppo legate ai recenti scenari industriali.
Sul tavolo c’è un’ipotesi che, nelle ultime settimane, ha assunto contorni sempre più concreti. Se il Comune di Taranto dovesse rifiutare l’installazione della nave rigassificatrice necessaria alla decarbonizzazione dell’ex Ilva, la partita industriale potrebbe spostarsi proprio in Calabria. Per Gioia Tauro significherebbe non soltanto candidarsi a ospitare il rigassificatore galleggiante, ma anche avviare la produzione di preridotto per sostituire il carbone negli impianti siderurgici.
Il progetto prevede l’apertura di tre nuovi impianti siderurgici, con la prospettiva di creare numerosi posti di lavoro. «Abbiamo previsto che l’Italia disponga di un polo Dri (Direct Reduced Iron) in grado di alimentare sia i tre forni elettrici previsti a Taranto sia quello che potrà essere realizzato a Genova – ha spiegato Urso in Parlamento –. Se Taranto autorizzerà la nave rigassificatrice, il polo del Dri sarà collocato lì, dove esistono le migliori condizioni ambientali, economiche e produttive. In caso contrario lo realizzeremo in un’altra località portuale del Sud, verosimilmente a Gioia Tauro».
Le interlocuzioni tra il Ministero e la Regione Calabria sono già in corso da settimane. Urso ha avuto due contatti diretti con Occhiuto nel mese di luglio, l’ultimo giovedì scorso, per discutere proprio dello sviluppo energetico della città portuale. Nel frattempo, anche il Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, intervenendo agli Stati generali del Mezzogiorno a Reggio Calabria, ha ribadito che un’eventuale scelta su Gioia Tauro renderebbe l’area uno dei poli di produzione di acciaio più moderni e sostenibili d’Europa.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA