Cerca

Cerca

Bari

Nuovo ospedale di Andria, “Nessun nuovo finanziamento dal Governo”

Il presidente della Regione Michele Emiliano e l’assessore alla Sanità Raffaele Piemontese replicano alle dichiarazioni di esponenti di Fratelli d’Italia e del sottosegretario Gemmato: i fondi erano già stati assegnati

Il progetto del nuovo Ospedale di Andria

Il progetto del nuovo Ospedale di Andria

BARI - Scontro sul finanziamento del nuovo ospedale di Andria. Dopo l’annuncio di un contributo “decisivo” del Governo, rivendicato dal sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato e dai parlamentari di Fratelli d’Italia Francesco Ventola e Mariangela Matera, arriva la netta replica del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e dell’assessore alla Sanità Raffaele Piemontese.

Secondo i vertici regionali, i 360 milioni di euro destinati alla realizzazione del nuovo ospedale di Andria e i 64 milioni per il monoblocco del Policlinico Riuniti di Foggia non rappresentano nuovi stanziamenti, ma fondi già programmati e assegnati alla Puglia prima dell’insediamento dell’attuale esecutivo.

Emiliano e Piemontese precisano che quanto avvenuto in Conferenza Stato-Regioni non è stato altro che un passaggio informativo previsto dall’iter procedurale dell’Accordo di Programma Integrativo. Nessun nuovo impegno finanziario, dunque, da parte del Governo nazionale. “Aspettiamo piuttosto – sottolineano – la trasmissione del protocollo d’intesa e la firma dell’accordo di programma per poter procedere alla realizzazione dei progetti”.

L’attacco della Regione si concentra anche sulla mancata rifinanziamento dell’articolo 20, ritenuto essenziale per attivare nuovi investimenti in edilizia sanitaria. L’assenza di nuove risorse, denunciano, rischia di costringere la Puglia a ricorrere a operazioni onerose, con costi che peserebbero su un bilancio regionale già gravato da un sottofinanziamento storico del Fondo Sanitario Regionale.

Nonostante ciò, Emiliano e Piemontese rivendicano l’operato della Regione, che avrebbe agito “con responsabilità e visione strategica, programmando e utilizzando al meglio le risorse già disponibili” per il potenziamento della rete ospedaliera pugliese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori