Notizie
Cerca
La vertenza
09 Luglio 2025 - 10:10
Leonardo
A Pomigliano D’Arco per dare solidarietà ai lavoratori Leonardo, oggi in sciopero poiché tutta la produzione sarà spostata sullo stabilimento di Nola. La Fiom-Cgil di Taranto non ha perso tempo e, approfittando anche dell’incontro che si terrà nel pomeriggio di oggi 9 luglio nella sede di Unindustria Roma per parlare del futuro di Leonaro Aerostrutture, ha partecipato con il comitato iscritti e la segreteria Fiom Taranto al presidio organizzato dai lavoratori campani.
«Nell’incontro di oggi emergerà, come già è successo nelle precedenti interlocuzioni che hanno riguardato la struttura di Pomigliano, che quel sito sarà dismesso e la produzione, appunto, sarà spostata su Nola», spiega Pasquale Caniglia, segretario Fiom-Cgil Taranto settore Aerospazio, che aggiunge: «questo comporterà che da quattro siti presenti al Sud si passerà a tre. Una situazione che non possiamo accettare perché, come abbiamo sempre sostenuto, l’intera partita Leonardo va giocata su un fronte unitario e non per singoli stabilimenti e realtà produttive».
Il sito di Pomigliano verrà utilizzato dal Consorzio MBDA, che vede la partecipazione di Leonardo al 20%, che si occupa della produzione di missilistica «con la dismissione, in pratica – aggiunge Caniglia -, della mission prettamente civile in favore della produzione militare. Una situazione questa che ci lascia fortemente perplessi. Lo spostamento della produzione da Pomigliamo a Nola è il chiaro segnale dell’inizio della dismissione del settore dell’aeronautica civile che un domani potrebbe riguardare altri stabilimenti del gruppo».
Secondo Caniglia e la Fiom-Cgil ionica, il disegno che Leonardo starebbe mettendo in atto mirerebbe «a dividere e, quindi, mettere i siti in contrapposizione tra loro. In questo caso in Campania e, chissà, un domani potrà riguardare quelli pugliesi (Grottaglie e Foggia) Ecco perché lo abbiamo detto ieri, lo diciamo ora e lo diremo in futuro, l’intera vertenza dell’aerospazio va affrontata in maniera unitaria e non per singole unità produttive. Tra l’altro – sottolinea ancora Caniglia – l’aeronautica civile costituisce per il Paese un asset strategico e gli stabilimenti che se ne occupano sono tutti nel Mezzogiorno d’Italia. Per questi motivi non accetteremo scorpori di produzioni. Ecco perché stamattina siamo qui a Pomigliano d’Arco a manifestare affianco dei nostri colleghi campani».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA