Cerca

Cerca

L'intervento

Eolico offshore, Forza Italia esulta: "Taranto polo strategico nazionale e Brindisi supporto logistico"

Firmato il decreto interministeriale che individua Taranto e Augusta come hub per l’energia del futuro. Gli onorevoli De Palma e D’Attis: “Non più annunci ma cantieri, risorse e sviluppo concreto per il Mezzogiorno”

Il Parco eolico di Taranto

Un Parco eolico offshore - archivio

TARANTO - Taranto entra ufficialmente nella mappa dei poli energetici strategici per lo sviluppo dell’eolico offshore in Italia. Con la firma del decreto interministeriale che individua i porti di Taranto e Augusta come punti chiave per la transizione energetica, si apre una nuova fase per il territorio, con 78,3 milioni di euro stanziati per i primi interventi infrastrutturali, previsti a partire dal 2025.

A commentare l’annuncio sono gli onorevoli Vito De Palma e Mauro D’Attis di Forza Italia, che rivendicano il ruolo centrale del loro emendamento, grazie al quale è stata possibile la candidatura unitaria dei porti di Taranto e Brindisi. Una mossa politica che ha contribuito a rafforzare la posizione della Puglia nella sfida verso un’economia verde.

Secondo i due parlamentari, Taranto diventerà un centro di riferimento per la produzione di piattaforme galleggianti per impianti eolici offshore, mentre Brindisi offrirà il supporto logistico e operativo. Una sinergia destinata non solo ad alimentare la transizione ecologica, ma anche a generare ricadute concrete in termini di occupazione, industria e rilancio economico.

“Non si tratta più di dichiarazioni d’intenti – affermano De Palma e D’Attis – ma di risorse già messe nero su bianco, atti firmati, cantieri che partiranno. È questa la politica che serve al Sud: una politica fatta di visione e pragmatismo, capace di produrre risultati tangibili”.

La nomina di Taranto a polo strategico per l’eolico offshore rappresenta dunque una svolta per il porto e per l’intero sistema produttivo dell’area jonica, che si candida a diventare un asse centrale nel futuro energetico del Paese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori