Notizie
Cerca
Taranto
29 Giugno 2025 - 12:14
Incendio all’Irigom - foto di Francesco Manfuso
TARANTO - Proseguono le operazioni di messa in sicurezza all’interno della Irigom, l’azienda di trattamento dei rifiuti plastici nel quartiere Tamburi colpita ieri da un violento incendio. Dopo lo spegnimento delle fiamme in serata, questa mattina i vigili del fuoco sono tornati sul luogo del rogo per avviare le attività di bonifica e smassamento.
L’intervento, ancora in corso, si concentra sull’apertura graduale dei cumuli di materiale plastico incenerito e sulla loro bagnatura, per scongiurare la presenza di focolai nascosti e ridurre il rischio di nuove accensioni. Le condizioni operative restano complesse: gli operatori stanno lavorando indossando autorespiratori, a causa delle esalazioni residue che permangono all’interno del capannone andato in fumo.
Le cause dell’incendio non sono ancora state accertate con certezza. Tra le ipotesi principali che vengono valutate dagli inquirenti vi è quella di un corto circuito sviluppatosi in uno dei nastri trasportatori presenti nella struttura.
Sul fronte ambientale, si attendono i dati definitivi del monitoraggio di Arpa Puglia, avviato ieri subito dopo l’incidente. Secondo i primi rilievi, nella serata si sarebbe registrato un aumento temporaneo dei valori di Pm10, tornati però sotto la soglia dei 40 microgrammi per metro cubo nelle ore successive. Le centraline di rilevamento continueranno a essere attive anche oggi, per verificare l’andamento della qualità dell’aria nella zona interessata.
Resta in vigore per l’intera giornata odierna l’ordinanza contingibile e urgente firmata ieri dal sindaco di Taranto, Piero Bitetti, che impone il divieto di esposizione prolungata all’aria aperta nel quartiere Tamburi. La misura precauzionale potrà essere revocata solo in seguito a nuove disposizioni, sulla base degli aggiornamenti forniti da Arpa e dai tecnici dei vigili del fuoco.
La situazione, al momento, è sotto controllo, ma la fase di smaltimento e sicurezza richiederà ancora tempo e cautela.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA