Cerca

Cerca

Taranto

Incendio all’Irigom, il sindaco Bitetti ordina: "Limitate le attività all’aperto e finestre chiuse". Le foto

Fumo denso e rischi per la salute nel quartiere Tamburi. In corso i rilievi ambientali. Il lavoro dei Vigili del fuoco e della Polizia Locale. L'azienda conferma: principio di incendio in una linea di produzione dotata di nastro trasportatore

Incendio all’Irigom

Incendio all’Irigom

Incendio all’Irigom - foto di Francesco Manfuso

TARANTO - L’incendio divampato all’interno dello stabilimento Irigom, situato nel quartiere Tamburi, ha sollevato forti preoccupazioni per le possibili ricadute sulla salute pubblica e sull’ambiente. Il rogo, sviluppatosi nel pomeriggio di sabato, ha generato una densa colonna di fumo visibile da chilometri, spingendo le autorità locali a intervenire con urgenza.

Si tratta di un impianto specializzato nel recupero e nel riciclo di rifiuti, in particolare pneumatici fuori uso (PFU) e apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). 

A seguito della segnalazione da parte della Prefettura, il sindaco Piero Bitetti ha firmato un’ordinanza contingibile e urgente in applicazione degli articoli 50 e 54 del decreto legislativo 267 del 2000, per garantire la tutela dell’incolumità pubblica e il mantenimento dell’ordine nella zona colpita.

Incendio all’Irigom

Nel provvedimento si invita la popolazione residente nelle aree circostanti a evitare attività all’aperto, in via precauzionale, fino al completamento delle rilevazioni ambientali in corso da parte di ARPA Puglia e delle autorità sanitarie.

Sulla vicenda si registra anche il chiarimento della stessa Irigom, azienda pugliese leader nel trattamento di plastiche industriali destinate al recupero materico ed energetico presso cementerie, che "ha confermato che oggi, intorno alle ore 15:00, si è sviluppato un principio di incendio lungo una linea di produzione dotata di nastro trasportatore. L’incendio è attualmente sotto controllo e monitorato dai Vigili del Fuoco, e non si registrano danni a persone. L’azienda sta collaborando con le autorità competenti per accertare le cause dell’accaduto".

Incendio all’Irigom - foto di Francesco Manfuso

Il primo cittadino, intanto, ha voluto anche esprimere un ringraziamento al Corpo dei Vigili del Fuoco, intervenuto con tempestività per contenere le fiamme, e ha lodato il lavoro della Polizia Locale e delle forze dell’ordine, impegnate nella gestione dell’emergenza e nel controllo della viabilità.

Fortunatamente non si registrano feriti tra gli operai presenti nello stabilimento al momento dell’incendio, ma la natura dell’impianto coinvolto e le modalità dell’incidente impongono la massima attenzione. Il Comune ha assicurato che seguirà da vicino ogni sviluppo, mantenendo trasparenza verso i cittadini e sollecitando approfondite verifiche sul rispetto delle prescrizioni autorizzative da parte dell’azienda.

La sicurezza e la salute della popolazione sono la nostra assoluta priorità”, ha dichiarato il sindaco Bitetti, ribadendo l’impegno dell’Amministrazione a vigilare su ogni possibile impatto derivante dall’accaduto.

Incendio all’Irigom - foto di Francesco Manfuso

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori