Notizie
Cerca
Taranto
15 Giugno 2025 - 18:00
Il fiume Tara (foto d'archivio)
Il Comitato per la Difesa del Territorio Ionico ha depositato una denuncia formale alla Commissione Europea contro il progetto di dissalazione sulle sorgenti del fiume Tara.
"La denuncia documenta violazioni di leggi e regolamenti europei, come emerge chiaramente dal PAUR e dagli atti istruttori", si legge in una nota.
Il Comitato parla di presunte "violazione della Direttiva Quadro Acque (2000/60/CE), violazione delle Direttive Habitat (92/43/CEE) e Uccelli (2009/147/CE), violazione della Direttiva VIA (2011/92/UE e 2014/52/UE), violazione del Regolamento Tassonomia (UE 2020/852) e del principio DNSH, violazione del principio di precauzione (art. 191 TFUE), Incompatibilità con il Regolamento UE sul Ripristino della Natura".
Il Comitato chiede alla Commissione Europea di verificare la conformità del progetto alle normative UE e sospendere i fondi PNRR.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA