Cerca

Cerca

Taranto

Dissalatore sul fiume Tara: presentata denuncia alla Commissione Europea

Iniziativa del Comitato per la Difesa del Territorio Ionico

Il fiume Tara (foto d'archivio)

Il fiume Tara (foto d'archivio)

Il Comitato per la Difesa del Territorio Ionico ha depositato una denuncia formale alla Commissione Europea contro il progetto di dissalazione sulle sorgenti del fiume Tara.

"La denuncia documenta violazioni di leggi e regolamenti europei, come emerge chiaramente dal PAUR e dagli atti istruttori", si legge in una nota. 

Il Comitato parla di presunte "violazione della Direttiva Quadro Acque (2000/60/CE), violazione delle Direttive Habitat (92/43/CEE) e Uccelli (2009/147/CE), violazione della Direttiva VIA (2011/92/UE e 2014/52/UE), violazione del Regolamento Tassonomia (UE 2020/852) e del principio DNSH, violazione del principio di precauzione (art. 191 TFUE), Incompatibilità con il Regolamento UE sul Ripristino della Natura".

Il Comitato chiede alla Commissione Europea di verificare la conformità del progetto alle normative UE e sospendere i fondi PNRR.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori