Cerca

Cerca

Taranto

Il Movimento 5 Stelle scioglie la riserva: "Sosterremo Bitetti, ma restiamo all’opposizione"

"Scelta la linea della trasparenza", Annagrazia Angolano ribadisce: niente posti in giunta, vigileremo dall’esterno

annagrazia angolano

Annagrazia Angolano

TARANTO – Il Movimento 5 Stelle di Taranto, al termine di una partecipata assemblea pubblica, ha scelto "la strada della coerenza politica e della trasparenza, confermando l’intenzione di non entrare nella futura maggioranza ma di indicare il voto per Piero Bitetti in vista del ballottaggio".

La decisione, illustrata dalla candidata sindaco Annagrazia Angolano, è arrivata dopo un confronto pubblico con attivisti, candidati e cittadini. «Abbiamo mantenuto la promessa fatta agli elettori – ha dichiarato – offrendo uno spazio di confronto aperto prima di ogni decisione. Il nostro obiettivo è da sempre quello di contrastare la politica delle stanze chiuse, dei compromessi sottobanco e degli accordi lontani dal controllo della cittadinanza».

Durante l’assemblea, ha spiegato Angolano, sono stati discussi e approvati alcuni temi programmatici irrinunciabili posti al centro dell’agenda del Movimento, i quali sono stati formalmente accettati dal candidato Bitetti. Tuttavia, ha tenuto a precisare: «Questo non significa un nostro ingresso nella Giunta o nella futura maggioranza. Resteremo all’opposizione, ma saremo attenti, propositivi e intransigenti, come sempre nell’interesse esclusivo dei cittadini tarantini».

Angolano ha rivendicato l’orgoglio di una battaglia condotta a viso aperto: «Siamo fieri della nostra comunità politica, della linea coerente che abbiamo seguito e della partecipazione popolare che abbiamo stimolato. Non possiamo accettare il rischio che la città finisca in mano alla destra, a figure vicine all’ex sindaco Melucci o a esponenti come Vannacci e Salvini, che nulla hanno a che vedere con la visione di futuro che immaginiamo per Taranto».

La decisione di appoggiare Bitetti al ballottaggio è dunque frutto di una valutazione condivisa e motivata dalla volontà di difendere Taranto da quello che il Movimento definisce un possibile ritorno a politiche retrograde, soprattutto in campo ambientale, sociale, economico e culturale.

«Con questo percorso – ha concluso Angolano – rafforziamo il legame con la cittadinanza e continuiamo a promuovere partecipazione attiva. Dai banchi dell’opposizione, controlleremo che le promesse fatte vengano mantenute. Per Taranto e per il suo futuro».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori