Notizie
Cerca
L'ex Ilva
19 Maggio 2025 - 21:21
L'ex Ilva di Taranto ora Acciaierie d'Italia
"Sciopero": Fim, Fiom e Uilm in una nota unitaria annunciano la prossima mossa nel quadro della pesante crisi che sta investendo l'ex Ilva, ora Acciaierie d'Italia.
Il 21 maggio prossimo, su richiesta delle sigle metalmeccaniche, stata convocata una riunione del tavolo permanente per l’ex Ilva presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
"La richiesta si è resa necessaria per avere gli aggiornamenti della situazione del gruppo siderurgico Acciaierie d’Italia in AS sia in ragione del gravissimo incidente verificatosi la settimana scorsa presso lo stabilimento di Taranto, con il conseguente annuncio di raddoppiare la messa in cassa integrazione dei lavoratori, sia per avere chiarezza futuro del gruppo a seguito della gara di assegnazione dello stesso" scrivono Fim, Fiom e Uilm che ribadiscono la necessità di "risposte chiare e definitive".
"Al momento si constata un quadro disastroso della situazione aziendale ed occupazionale" continuano i confederali, che elencano "nessuna notizia circa l’avanzamento o lo stallo della trattativa con Baku Steel per la possibile cessione; interruzione del Piano di Ripartenza, per insufficienza di risorse economiche; impianti di lavorazione a freddo di Taranto completamente fermi così come quelli di Genova, Novi Ligure, Racconigi, Paderno, Legnaro. Marghera e Salerno in marcia ridottissima; produzione di acciaio ridotta ad un solo altoforno, rispetto a quelli disponibili; nessun avvio di discussione di percorsi di formazione e mobilità volontaria per il personale delle società ADI in AS o Ilva in AS".
Per questi motivi, in concomitanza con il previsto incontro presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Fim Fiom e Uilm proclamano uno sciopero nazionale di quattro ore in tutti gli stabilimenti, "per chiedere al governo di assumere scelte che producano azioni immediate".
Viene ritenuto "insostenibile il clima di incertezza che si protrae da anni sulla vertenza e che pone i 20.000 lavoratori (Acciaierie d’Italia in AS, Ilva in AS e aziende dell’indotto) e delle loro famiglie in una condizione di instabilità ed a pagare il prezzo di scelte sbagliate o non assunte, da chi ha avuto in passato responsabilità istituzionali e politiche sulla vicenda e di chi tutt’ora deve assumerne".
"A seguito di una valutazione dell’esito dell’incontro a Palazzo Chigi, verranno decise ulteriori iniziative per chiedere, come fatto in questi anni di lunghissima vertenza, una fabbrica rispettosa di ambiente, salute e occupazione" è la chiosa.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA