Cerca

Cerca

L'ex Ilva

Acciaierie d'Italia verso la nazionalizzazione? Emiliano "schiera" Acquedotto Pugliese

La mossa a sorpresa del governatore annunciata in una intervista all'edizione barese de La Repubblica

Michele Emiliano

Michele Emiliano

Per il suo annuncio a sorpresa, Michele Emiliano sceglie una intervista all'edizione barese de La Repubblica.

Se l'ex Ilva di Taranto, oggi sotto le insegne di Acciaierie d'Italia in amministrazione straordinaria, dovesse essere nazionalizzata, la Regione Puglia "sarebbe pronta a far parte della compagine sociale anche facendo entrare nella nuova società propri gruppi, come Acquedotto Pugliese che, essendo uno dei fornitori più importanti di acqua allo stabilimento, svolgerebbe una funzione anche industriale.

Avere una partecipazione diretta da parte di aziende pugliesi sarebbe di grandissima importanza: un asset industriale strategico guidato da una logica che è insieme globale ma anche locale avrebbe tutt'altra capacità di reagire alle difficoltà".

Queste le parole di Emiliano, che ha poi spiegato di essere "in continuo contatto con il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso" e "a disposizione della presidente del Consiglio Giorgia Meloni per un'eventuale audizione sulle problematiche Ilva e sull'ipotesi di nazionalizzazione, concetto che non mi pare sia avverso. Il patriottismo non va invocato contro la povera gente o contro chi vuole venire a realizzare la propria speranza nel nostro Paese, ma può essere praticato in maniera pragmatica tutelando gli asset produttivi strategici".

Quindi un passaggio su un tema caro al governatore: "Vorrei dire al governo che la decarbonizzazione non può essere rimandata, ma va mantenuta la promessa del ministro Urso di completarla entro quattro anni".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori