Cerca

Cerca

Il siderurgico

Ex Ilva, l'attesa di Urso ed un futuro incerto

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy torna a parlare della questione Acciaierie d'Italia

Adolfo Urso e Giancarlo Quaranta

Adolfo Urso e Giancarlo Quaranta

È tornato ad affrontare il tema, più che complesso, di Acciaierie d'Italia, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Oggi, 12 maggio, le sue nuove dichiarazioni dopo quelle sul 'rischio Bagnoli' che hanno suscitato polemiche e reazioni.

"Sto aspettando la relazione dei commissari sulle conseguenze che sono state arrecate, o che fossero state arrecate all'altoforno 1 dal mancato immediato intervento nella manutenzione dell'impianto. Solo al termine di questa relazione potrò manifestare con più compiutezza e responsabilità quali siano le conseguenze".

A margine degli Stati Generali dell'Industria il titolare del Mimit ha aggiunto "spero che non abbiano compromesso del tutto il percorso". Un 'percorso', quello a cui ha alluso il ministro, che dovrebbe portare lo stabilimento siderurgico di Taranto tra le braccia degli azeri di Baku Steel. Ma sullo sfondo ora c'è anche il sequestro senza facoltà d'uso di Afo/1 dopo l'incendio dello scorso 7 maggio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori