Cerca

Cerca

Taranto

Al Conservatorio Paisiello anche i dottorati di ricerca

L'importante annuncio del ministro Anna Maria Bernini nel corso della recente visita in città

Il Paisiello

Il Paisiello

Il Conservatorio Statale "Giovanni Paisiello" di Taranto ha accolto la visita istituzionale del Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, per presentare ufficialmente i nuovi dottorati di ricerca.

Un momento di grande rilevanza per la città di Taranto che, grazie al decreto firmato dallo stesso Ministro, è divenuta Conservatorio Statale il primo gennaio 2023, coronando anni di impegno e battaglie portate avanti dal territorio.

Il programma del Ministero dell'Università e della Ricerca introduce, per la prima volta, la possibilità anche per il Conservatorio di Taranto di attivare corsi di dottorato innovativi, finalizzati a rispondere ai fabbisogni di innovazione e a promuovere l'inserimento di giovani ricercatori nel mondo del lavoro.

"Valorizzare ancora di più l'alta formazione artistica, musicale e coreutica – ha dichiarato il parlamentare di Forza Italia Vito De Palma – rappresenta un pilastro fondamentale, non solo educativo ma anche economico, per il futuro del territorio ionico. Sono orgoglioso e felice per la presenza del ministro Bernini – ha aggiunto – sempre attenta alle istanze e alle prospettive del nostro territorio. Il Conservatorio "Paisiello" diventa protagonista di una nuova stagione di crescita che apre opportunità straordinarie per i giovani e per l'intero sistema formativo del Mezzogiorno. Un plauso particolare al Presidente Cristiano Marangi, al Consiglio di Amministrazione, al Direttore M° Vito Caliandro e al Responsabile Scientifico dei Dottorati M° Gabriele Maggi, per il grande impegno nella valorizzazione dei talenti musicali del territorio. Forza Italia continuerà a sostenere con determinazione ogni iniziativa che rafforzi l'identità culturale, artistica e formativa della provincia ionica".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori