Cerca
Marina Militare
07 Maggio 2025 - 15:56
Mariscuola Taranto
Mercoledì 14 maggio alle ore 10, nella Piazza d’Armi della Scuola Sottufficiali di Taranto, alla presenza del Comandante delle Scuole della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Antonio Natale, 162 allievi del 27° Corso Normali Marescialli della Scuola Sottufficiali di Taranto giureranno fedeltà alla Repubblica. Un momento mai banale, ulteriore segno del legame tra la Città e la Forza Armata.
La Scuola Sottufficiali di Taranto, intitolata alla Medaglia d'Oro al Valor Militare, Lorenzo Bezzi, provvede alla formazione di base dei Marescialli e del personale non direttivo tra cui gli allievi dei Corsi Normale e Complementare Marescialli, i frequentatori del corso Sergenti, i Volontari in ferma prefissata.
L'attività formativa della Scuola assolve la funzione relativa all'educazione, intesa a sviluppare le qualità etiche e militari, a far acquisire conoscenze marinaresche e a migliorare le attitudini fisiche, nonché quella relativa all'istruzione intesa a completare le conoscenze specialistiche, l'educazione civica e la cultura del personale frequentatore, assicurando, per il ruolo Marescialli, una formazione di livello universitario. In particolare, al termine del corso, gli Allievi Marescialli conseguono la Laurea triennale in “Scienze e Gestione delle Attività Marittime” ovvero la Laurea “Infermieristica” o “Informatica e Comunicazione Digitale” con Università degli Studi di Bari o “Ingegneria Industriale e dei Sistemi Navali” con il Politecnico di Bari. La Scuola, inoltre, si occupa della formazione dei ruoli graduati e truppa di tutte le categorie (ad eccezione dei Tecnici Motoristi e Nocchieri di Porto che svolgono le attività formative presso la Scuola Sottufficiali di La Maddalena e dell’erogazione di tutti i corsi di aggiornamento previsti nella loro carriera.
La Scuola Sottufficiali di Taranto nasce il nel 1947, come disposto dall' Articolo 1 del Foglio d'Ordini n. 31 del 7 maggio, che recitava: "con la data 1° maggio è stato istituito il Comando Scuole C.E.M.M. (Corpo Equipaggi Militari Marittimi) Corsi Ordinari". Il Comando fu costituito a bordo di Nave Cadorna, il cui Comandante venne così a rivestire il doppio incarico di Comandante dell'Unità e di Comandante delle Scuole C.E.M.M. di Taranto.
Nel 1949, la Scuola venne trasferita nell’attuale sede di San Vito dove oggi è presente con la nuova denominazione: Scuola Sottufficiali di Taranto (Mariscuola - Taranto). La Scuola dipende, come tutti gli Istituti di formazione della Marina, dal Comando Scuole della Marina Militare con sede ad Ancona.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA