Notizie
Cerca
L'intervento
23 Aprile 2025 - 07:15
Viviana Matrangola
BARI - Un plauso al lavoro delle forze dell'ordine per il duro colpo alla criminalità organizzata inferto all’alba di ieri nelle province di Brindisi e Lecce, dove una vasta operazione dei Carabinieri ha portato all’esecuzione di 9 misure cautelari nei confronti di presunti affiliati a un sodalizio criminale attivo nel traffico di droga e legato alla Sacra Corona Unita.
L’inchiesta, avviata nel 2022, ha permesso di ricostruire nel dettaglio le dinamiche interne del gruppo mafioso, i ruoli dei suoi componenti e le modalità operative messe in atto per gestire il commercio illecito di sostanze stupefacenti. Le ordinanze di custodia cautelare sono state emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lecce, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.
Gli arresti sono stati eseguiti non solo nei territori di Brindisi e Lecce, ma anche in diverse strutture penitenziarie italiane, tra cui quelle di Sassari, Oristano, Bari, Lecce e Agrigento. L’operazione ha visto il coinvolgimento del Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, con il supporto del Nucleo Cinofili di Modugno e dell’Aliquota di Primo Intervento Carabinieri di Brindisi.
A esprimere soddisfazione per il risultato raggiunto è stata Viviana Matrangola, assessora regionale alla Legalità e Antimafia sociale, che ha voluto ringraziare pubblicamente magistratura e forze dell’ordine per il lavoro svolto. “L’intervento rappresenta un passo importante nella lotta alla mafia e nel contrasto al traffico di droga”, ha dichiarato. “La ricostruzione delle attività del gruppo criminale ha rivelato una rete di violenza e intimidazione che ha operato a lungo nel Salento, con epicentro a San Pietro Vernotico.”
L’assessora ha infine sottolineato come questa operazione contribuisca a rafforzare il legame tra cittadini e istituzioni, alimentando un clima di fiducia e legalità in territori spesso segnati dalla paura e dall’omertà. “La risposta dello Stato è chiara e decisa: nessuno spazio per la criminalità organizzata”, ha concluso.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA