Cerca

Cerca

L'intervento

L’assessora regionale Matrangola: “Colpo decisivo alla mafia, i cittadini tornano a credere nella giustizia”

Il plauso al lavoro delle forze dell'ordine per il duro colpo alla criminalità organizzata inferto all’alba di ieri nelle province di Brindisi e Lecce

Minore disabile aggredito da baby gang, la Regione: «Ora un raccordo con le Prefetture»

Viviana Matrangola

BARI - Un plauso al lavoro delle forze dell'ordine per il duro colpo alla criminalità organizzata inferto all’alba di ieri nelle province di Brindisi e Lecce, dove una vasta operazione dei Carabinieri ha portato all’esecuzione di 9 misure cautelari nei confronti di presunti affiliati a un sodalizio criminale attivo nel traffico di droga e legato alla Sacra Corona Unita.

L’inchiesta, avviata nel 2022, ha permesso di ricostruire nel dettaglio le dinamiche interne del gruppo mafioso, i ruoli dei suoi componenti e le modalità operative messe in atto per gestire il commercio illecito di sostanze stupefacenti. Le ordinanze di custodia cautelare sono state emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lecce, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.

Gli arresti sono stati eseguiti non solo nei territori di Brindisi e Lecce, ma anche in diverse strutture penitenziarie italiane, tra cui quelle di Sassari, Oristano, Bari, Lecce e Agrigento. L’operazione ha visto il coinvolgimento del Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, con il supporto del Nucleo Cinofili di Modugno e dell’Aliquota di Primo Intervento Carabinieri di Brindisi.

A esprimere soddisfazione per il risultato raggiunto è stata Viviana Matrangola, assessora regionale alla Legalità e Antimafia sociale, che ha voluto ringraziare pubblicamente magistratura e forze dell’ordine per il lavoro svolto. “L’intervento rappresenta un passo importante nella lotta alla mafia e nel contrasto al traffico di droga”, ha dichiarato. “La ricostruzione delle attività del gruppo criminale ha rivelato una rete di violenza e intimidazione che ha operato a lungo nel Salento, con epicentro a San Pietro Vernotico.”

L’assessora ha infine sottolineato come questa operazione contribuisca a rafforzare il legame tra cittadini e istituzioni, alimentando un clima di fiducia e legalità in territori spesso segnati dalla paura e dall’omertà. “La risposta dello Stato è chiara e decisa: nessuno spazio per la criminalità organizzata”, ha concluso.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori