Notizie
Cerca
Bari
17 Aprile 2025 - 11:39
La palazzina crollata a Molfetta
MOLFETTA – Partiranno nei prossimi giorni i lavori di messa in sicurezza dello stabile compreso tra via Rosa Picca, via Capotorti e via Massimo D’Azeglio, evacuato nel dicembre scorso dopo il cedimento del solaio di un locale a piano terra dove erano in corso opere di ristrutturazione, causando il ferimento di una donna.
A darne notizia è l’amministrazione comunale, che ha pubblicato la determina di affidamento degli interventi a una ditta specializzata, dopo il via libera da parte della Procura di Trani.
Le opere, del valore complessivo di circa 300.000 euro finanziati con fondi comunali, seguiranno le indicazioni contenute nella relazione tecnica redatta dal professor Amedeo Vitone, consulente incaricato di analizzare le condizioni strutturali dello stabile. A dirigere i lavori sarà l’ingegnere Sergio Sasso, nominato responsabile del procedimento.
L’intervento tecnico si affianca a quelli già predisposti dal Comune sul piano sociale, a sostegno delle famiglie evacuate dallo stabile, alcune delle quali ancora oggi impossibilitate a rientrare nelle proprie abitazioni.
L’amministrazione ha inoltre annunciato l’intenzione di nominare un geologo e un collaudatore statico, oltre a un legale incaricato di seguire gli sviluppi giudiziari legati all’episodio e di promuovere un’azione risarcitoria contro i soggetti ritenuti responsabili, qualora accertati dalla magistratura.
Il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini ha anche firmato un’ordinanza per la rimozione dei sottoservizi, qualora interferiscano con l’esecuzione dei lavori, coinvolgendo tutti gli enti competenti, inclusi Multiservizi e ASM, chiamati a supportare le operazioni di cantiere.
Un passo decisivo, quello avviato in queste ore, per restituire sicurezza e tranquillità ai residenti della zona, segnati da mesi di incertezza dopo il cedimento che aveva reso lo stabile pericolante.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA