Cerca

Cerca

Grottaglie

«Adesso l'Arlotta va aperto»: duello tra Turco e Salvini

Sull'aeroporto l'interrogazione parlamentare del senatore tarantino

«Adesso l'Arlotta va aperto»: duello tra Turco e Salvini

«Adesso l'Arlotta va aperto»: duello tra Turco e Salvini

L'annuncio è del senatore tarantino del Movimento Cinquestelle, Mario Turco: «Ho depositato un'interrogazione a risposta scritta al Ministro dei Trasporti al fine di sollecitare l'apertura ai voli civili di linea dell'Aeroporto Arlotta di Grottaglie. A dire il vero, già lo scorso 4 marzo ho presentato l'interrogazione n. 3-01728, che ad oggi non ha ricevuto risposta, riferita all'annosa vicenda dell'isolamento territoriale che penalizza Taranto, da sempre afflitta dai carenti collegamenti nei trasporti, con conseguenti disagi per i cittadini e pregiudizi per lo sviluppo del territorio anche nel segno della vocazione turistica. Nella citata interrogazione si sottolineava come numerose siano le problematiche irrisolte in tema di mobilità da parte del Ministro Salvini, a partire dalla perdurante chiusura ai voli civili di linea dell'aeroporto Arlotta, anche in considerazione dell'avvicinarsi di un evento sportivo di rilevanza internazionale, come i Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026».
Il vicepresidente nazionale del Movimento Cinquestelle ricorda come «l'assessore regionale ai trasporti e alla mobilità sostenibile ha comunicato, durante un incontro tenutosi lo scorso 7 aprile per discutere sulle prospettive dell'Aeroporto del Salento, che è stato inviato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti lo studio analitico relativo alla domanda e all'offerta di trasporto aereo nel bacino di utenza degli scali di Brindisi, Foggia e Taranto-Grottaglie, in relazione anche al diritto alla continuità territoriale di ciascun territorio. Il citato studio analitico, predisposto e trasmesso al Ministero per supportare la richiesta di rispetto della continuità territoriale, rappresenta un importante passo formale per l'apertura ai voli civili dell'aeroporto Arlotta. Adesso non ci sono più alibi per non indire, su iniziativa dello stesso Ministro, la conferenza dei servizi, così come disposto dalla recente sentenza del Consiglio di Stato. Visti gli studi presentati e considerando anche gli investimenti pubblici già effettuati in tale direzione, con l'ultima interrogazione si chiede al Ministro dei Trasporti di attivare con urgenza tale iter, al fine di giungere all'apertura dell'infrastruttura ai voli di linea passeggeri al più presto, e quali stanziamenti intende destinare alla realizzazione della continuità territoriale della provincia ionica e delle regioni vicine». 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori