Notizie
Cerca
Taranto
09 Aprile 2025 - 06:55
Aeroporto di Grottaglie-Taranto "Marcello Arlotta"
TARANTO - Nuove prospettive si aprono per l’aeroporto di Taranto-Grottaglie, con un ulteriore passo avanti verso l’attivazione dei voli di linea passeggeri. La Regione Puglia ha infatti trasmesso al Ministero dei Trasporti lo studio relativo alla domanda e all’offerta di trasporto aereo per il bacino di utenza dello scalo grottagliese, un passaggio fondamentale per ottenere il riconoscimento della continuità territoriale, che mira a garantire ai cittadini pari possibilità di spostamento su tutto il territorio nazionale e nei Paesi dell’Unione Europea.
A rendere nota la notizia è stato Cosimo Borraccino, consigliere del presidente della Regione Puglia per l’attuazione del Piano Taranto, che ha parlato di "ennesima buona notizia per il nostro aeroporto". L’iniziativa è stata possibile grazie anche al contributo determinante dell’assessora regionale ai Trasporti Debora Ciliento, alla quale Borraccino ha espresso pubblica gratitudine per l’impegno e la determinazione dimostrati nella vicenda.
Il percorso di potenziamento dello scalo di Grottaglie prosegue dunque spedito, sostenuto da investimenti significativi già messi nero su bianco nel recente accordo FSC siglato tra Regione e Governo. Le risorse stanziate ammontano a circa 7 milioni di euro e saranno destinate a una serie di interventi cruciali, tra cui l’ammodernamento del sistema di videosorveglianza a circuito chiuso, il potenziamento dell’illuminazione dell’area di manovra degli aeromobili, l’ampliamento della ex caserma dei Vigili del fuoco e il rafforzamento del sistema antintrusione.
Parallelamente, proseguono anche i lavori di rifacimento completo del terminal passeggeri, un intervento che, come annunciato nei mesi scorsi dal presidente di Aeroporti di Puglia Antonio Vasile, sarà presentato al pubblico in occasione di un nuovo open day. Una tappa importante che seguirà quella già tenutasi a Grottaglie nel mese di febbraio, confermando la volontà di tenere informata e coinvolta la comunità locale.
Borraccino ha inoltre ricordato come, già negli anni passati, siano stati destinati investimenti significativi per il potenziamento infrastrutturale dell’aeroporto. Tra gli interventi più rilevanti figurano l’adeguamento della via di rullaggio, l’ampliamento del piazzale di sosta dei velivoli, la ristrutturazione degli hangar e la realizzazione della bretella stradale di collegamento con la statale Taranto-Brindisi.
Il consigliere ha ribadito l’impegno costante dell’amministrazione regionale, guidata dal presidente Michele Emiliano, nel sostenere la piena operatività dello scalo di Grottaglie, considerato strategico per il futuro del territorio jonico. «Continueremo a lavorare con determinazione, insieme al presidente Emiliano e ai tanti cittadini di Taranto, per raggiungere questo traguardo», ha concluso Borraccino, rinnovando la promessa di non arretrare di fronte a nessuna difficoltà.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA