Cerca

Cerca

Bari

Crollo evitato per un soffio, evacuata una palazzina a San Pasquale: “Rischio concreto per la sicurezza”

Il sindaco ordina lo sgombero immediato di sette civici tra via De Deo e via dei Mille. Gravi cedimenti strutturali rilevati dai vigili del fuoco e dai tecnici comunali. Vietato anche il transito nell’area

I Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco

BARI - Allarme sicurezza nel quartiere San Pasquale, dove un intero complesso residenziale è stato dichiarato inagibile a causa di gravi danni strutturali. Il sindaco, come annunciato ieri, ha firmato un’ordinanza urgente che impone l’evacuazione immediata degli appartamenti situati ai civici 81, 83, 85 e 87 di via Emanuele de Deo e 117, 119 e 121 di via dei Mille, con divieto assoluto di accesso anche alle relative pertinenze.

Il provvedimento è stato emesso a tutela dell’incolumità pubblica, dopo che un sopralluogo congiunto effettuato dai vigili del fuoco e dai tecnici del Comune ha messo in luce una situazione estremamente critica, con elementi strutturali gravemente compromessi.

I proprietari degli immobili dovranno intervenire entro una settimana dalla notifica dell’ordinanza, predisponendo tutte le misure provvisorie necessarie per prevenire ulteriori cedimenti o danni. Solo una volta accertata la piena stabilità dell’edificio da parte di un tecnico abilitato, sarà possibile valutare il ritorno all’agibilità degli appartamenti.

L’ordinanza prevede inoltre la chiusura al traffico veicolare e pedonale dei tratti di via De Deo e via dei Mille antistanti il fabbricato, al fine di scongiurare qualsiasi rischio per i passanti.

Il quadro emerso durante le verifiche è allarmante. I tecnici hanno rilevato dissesti profondi e diffusi in diversi punti della struttura, in particolare nel piano interrato, dove si registrano:

  • cedimenti di pilastri in cemento armato, con completa espulsione del copriferro, ossidazione avanzata delle armature e svergolamento delle barre metalliche, in alcuni casi consumate fino alla perdita della sezione originaria

  • travi portanti gravemente compromesse, in corrispondenza dei nodi strutturali, con lesioni diffuse e fenomeni corrosivi evidenti

  • puntellamenti provvisori già installati per sostenere travi e solai, segno di una condizione di emergenza strutturale già in atto

La situazione viene definita dagli esperti come estremamente pericolosa, con un livello di deterioramento che impedisce qualsiasi previsione sull’evoluzione del dissesto. Da qui la decisione di intervenire immediatamente, evitando conseguenze potenzialmente tragiche.

Resta alta l’attenzione sul caso, mentre i residenti sgomberati saranno costretti a trovare sistemazioni alternative in attesa della messa in sicurezza dell’edificio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori