Cerca

Cerca

Marina Militare

La nave Vespucci a Taranto. Antonino Nastasi: «Bisogna garantire un’accoglienza adeguata»

L'auspicio del presidente del Comitato Starta

Antonino Nastasi

Antonino Nastasi

Nei giorni scorsi, l’apertura delle prenotazioni per visitare la nave scuola Amerigo Vespucci a Ortona ha visto un’eccezionale affluenza, con tutti i 30.000 posti disponibili esauriti in pochi minuti. Questo dato evidenzia il grande interesse della popolazione per il veliero simbolo della Marina Militare Italiana, soprattutto dopo il suo tour mondiale durato circa due anni.

L'Amerigo Vespucci

La città di Taranto avrà l’onore di accogliere la nave più bella del mondo durante la Settimana Santa, un periodo già denso di significato per la città durante il quale la Vespucci parteciperà ai riti pasquali con l’installazione di un “Sepolcro” a bordo. È prevedibile che l’affluenza sarà ancora maggiore rispetto ad altri porti italiani, data la rilevanza dell’evento e la forte tradizione marinara della nostra città. Per questo motivo, il presidente del Comitato Starta, Antonino Nastasi, impegnato nell’organizzazione di una Tall Ships’ Races (gara tra velieri storici) negli anni a venire, esprime l’auspicio «che gli sforzi fin qui sostenuti dalle istituzioni preposte e gli enti organizzatori, siano sufficienti per consentire un corretto e regolare accesso al sito per le modalità di prenotazione, affinché l’evento si possa svolgere nel migliore dei modi, senza disagi per cittadini e visitatori».

Secondo Nastasi, infatti, l’eccezionale attrattiva che il Vespucci esercita già da solo, «dimostra, senza ombra di dubbio, quanto potrebbe essere straordinaria una edizione della Tall ships’ Races ospitata a Taranto. Un evento di tale portata rappresenterebbe una straordinaria occasione di rilancio e valorizzazione della città, sia dal punto di vista turistico, che culturale. In questo senso – conclude Nastasi - confidiamo nella nuova amministrazione comunale che si insedierà fra circa due mesi, affinché possa cogliere questa opportunità e sostenere il nostro progetto con la visione e l’impegno necessari. Taranto ha tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento nel panorama internazionale delle grandi regate di velieri storici».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori