Notizie
Cerca
Lecce
17 Marzo 2025 - 15:05
Antonio Rocco Cavallo
RUFFANO – Antonio Rocco Cavallo, sindaco di Ruffano fino alla scorsa settimana, ha rassegnato ufficialmente le dimissioni dalla carica. Il provvedimento è stato firmato questa mattina dal carcere, dove l’ex primo cittadino è detenuto dopo l’arresto avvenuto nell’ambito di un’inchiesta della Guardia di Finanza, e trasmesso al Comune attraverso i suoi avvocati, Luigi Corvaglia e Giancarlo Sparascio, che hanno ricevuto apposita delega.
Le dimissioni arrivano a pochi giorni dal terremoto giudiziario che ha travolto tre amministrazioni salentine e acceso i riflettori su un presunto sistema di accordi illeciti per la gestione degli appalti pubblici. Secondo gli inquirenti, il meccanismo prevedeva scambi di favori tra imprenditori, amministratori locali e tecnici comunali, finalizzati all’aggiudicazione pilotata di opere e forniture pubbliche.
Oltre a Cavallo, l’inchiesta ha portato all’arresto del sindaco di Sanarica, Salvatore Sales, e del sindaco di Maglie, Ernesto Toma, quest’ultimo posto ai domiciliari insieme al vice sindaco Marco Sticchi.
In seguito all’operazione condotta dalle Fiamme Gialle, la Prefettura di Lecce ha disposto la sospensione dalle funzioni per tutti gli amministratori coinvolti, come previsto dalla normativa vigente in caso di arresto per reati gravi contro la pubblica amministrazione.
Il gesto di Cavallo, che ha scelto di rinunciare formalmente alla guida del Comune, chiude un primo capitolo di una vicenda giudiziaria destinata a segnare profondamente la vita politica del territorio. Ora sarà compito del Prefetto valutare la nomina di un commissario prefettizio, in attesa degli sviluppi dell’inchiesta e di eventuali nuove elezioni.
Intanto, l’attenzione resta alta anche su altri centri della provincia, con ulteriori accertamenti in corso da parte degli investigatori per verificare l’eventuale estensione del sistema corruttivo ad altri enti locali.
L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Lecce, si concentra su una presunta rete di influenze illecite che avrebbe inquinato l’assegnazione di diversi appalti pubblici, con ipotesi di corruzione, turbativa d’asta e abuso d’ufficio.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA