Cerca
La vertenza
11 Marzo 2025 - 09:37
Roberto Cingolani
E venne il giorno del sospirato, atteso piano industriale di Leonardo. Oggi, martedì 11 marzo, l'amministratore delegato Roberto Cingolani presenterà la sua vision per una azienda sempre più centrale nel cosiddetto Sistema Paese.
Nello specifico del nostro territorio, verranno illustrate le strategie anche per la Divisione Aerostrutture, che fa perno sullo stabilimento di Grottaglie e che - in controtendenza con le altre attività - registra un periodo di difficoltà, collegata alla pesantissima crisi di Boeing, che dell'opificio grottagliese resta monocommittente.
"Avanti con le alleanze internazionali; ulteriore spinta su spazio e satelliti per sfidare Elon Musk; focus sulle cessioni, ma solo se servirà cassa per finanziare altre acquisizioni, fino alla nuove opportunità che si aprono con Rearm Eu, il piano europeo che libera 800 miliardi di euro di investimenti nella difesa. Il mercato scommette sulle scelte di Leonardo" scrive Milano Finanza mentre a Grottaglie si capirà, forse, come si evolverà il rapporto con il Fondo Sovrano dell'Arabia Saudita PIF, i cui rappresentanti nei giorni scorsi hanno visitato le fabbriche di Aerostrutture.
"Si è svolta oggi la riunione dell'Osservatorio Strategico alla presenza dell'Ad Roberto Cingolani, il condirettore generale Lorenzo Mariani, la direzione HR.
Nel corso dell’incontro l’azienda ha comunicato che si sta ancora lavorando ad una soluzione di rilancio della Divisione Aerostrutture; prosegue il dialogo con il PIF, Fondo Sovrano dell’Arabia Saudita, ma a oggi non è stata sottoscritta alcuna intesa né memorandum.
Sul piano industriale della One Company, confermati gli obiettivi: accordi, Joint venture e collaborazioni nei settori chiave (Spazio, Cyber, Elettronica) porteranno ulteriori investimenti e consolidamenti.
La Fiom ha evidenziato come gli ottimi risultati conseguiti dalla One Company, l’andamento generale dell’azienda e le prospettive future siano elementi che possono avviare un percorso di rilancio per la Divisione Aerostrutture.
Positivo il fatto che ancora ci sia un dialogo aperto con potenziali investitori ma lo stesso deve escludere qualsiasi operazione di allontanamento di Aerostrutture dalla One Company. La diversificazione delle attività è la forza dell'azienda. Il rilancio può avvenire all’interno dell’organizzazione attuale, la Fiom respinge qualsiasi ipotesi di scorporo della Divisione.
Inoltre vanno preservate le missioni produttive, i livelli occupazionali, i siti produttivi. Una eventuale intesa di tipo commerciale/industriale con un soggetto terzo non può avere il presupposto di fuoriuscita di produzioni. Ne vale della tenuta presente e futura di un importante segmento industriale e della filiera a esso collegata.
L’Osservatorio è riconvocato non appena la situazione sarà più chiara e ogni qualvolta ci fosse una novità. La Fiom ha comunque chiesto che qualsiasi decisione, oltre ad essere anticipata, dovrà prevedere un confronto reale, se così non fosse e se l’azienda decidesse di agire unilateralmente, si metteranno in campo le iniziative necessarie a livello di Divisione e/o di Gruppo.
Permane quindi alta l’attenzione e lo stato di agitazione dichiarato a novembre in tutti gli stabilimenti della Divisone Aerostrutture".
Lo dichiarano in una nota, a seguito dell’incontro, Michele De Palma, segretario generale Fiom-Cgil, Simone Marinelli e Maurizio Oreggia, coordinatori nazionali del Gruppo Leonardo per la Fiom-Cgil.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA