Cerca
L'iniziativa
11 Febbraio 2025 - 16:49
Bettino Craxi
Intitolare una via o una piazza della città a Bettino Craxi. È questa la richiesta inviata da alcuni cittadini - primi firmatari l'ex sindaco Mario Guadagnolo e l'ex parlamentare Biagio Marzo - al presidente della Commissione Toponomastica del Comune di Taranto. In Consiglio comunale, viene spiegato in una nota, saranno i consiglieri Paolo Castronovi e Michele Patano a farsi promotori dell’iniziativa. Domenica 23 febbraio in occasione della inaugurazione della Federazione jonica del Psi alla presenza del segretario nazionale del Psi, Enzo Maraio, la petizione sarà sottoscritta dai cittadini.
«Nel venticinquesimo anno dalla scomparsa di Bettino Craxi - spiegano i firmatari dell'istanza al presidente della Commissione Toponomatsica - si chiede di voler calendarizzare all’ordine del giorno della Commissione Toponomastica l’intitolazione di una via o di una piazza cittadina allo statista».
«Queste le motivazioni a sostegno della richiesta: «la elevata caratura politica di Bettino Craxi, la sua positiva esperienza come capo di Governo, le riforme della scala mobile e la sconfitta dell’inflazione a due cifre, la crescita economica e l’aver condotto l’Italia nel novero delle prime cinque potenze industriali più importanti del mondo, il suo ruolo di primo piano nel Partito del Socialismo Europeo e la sua capacità di ergersi a protagonista della politica europea mediterranea, la fermezza nel 19 gennaio 2025 nel difendere la sovranità del nostro Paese a Sigonella, la sua dedizione nei confronti della pace in Medio oriente battendosi per la creazione di una stato palestinese al fianco di quello di Israele, il suo impegno e il suo sostegno della lotte di liberazione contro qualsiasi regime autoritario in Europa e nel mondo, il suo impegno per la causa dell’unità europea, il suo impegno per la modernizzazione del Paese, tutti meriti riconosciuti al più alto livello istituzionale come nelle parole con cui lo ha ricordato Sergio Mattarella in occasione del 25° anniversario della sua morte, testimoniano la grande attualità del suo pensiero e delle sue idee e i segni tangibili lasciati dalla sua attività politica nella storia dell’Italia. Tutte queste condizioni fanno di Bettino Craxi una figura di primissimo piano nella storia del nostro Paese come altri statisti che l’Italia ha conosciuto nel corso della sua storia».
A firmare il documento sono: Mario Guadagnolo, Biagio Marzo, Arturo Guastella, Carlo Marchese, Rocco Tancredi, Pino Albenzio, Carlo Angotti.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA