Cerca

Cerca

L'iniziativa

«Una via da intitolare a Bettino Craxi»

Domenica 23 febbraio sarà a Taranto il segretario del Psi, Enzo Maraio

Bettino Craxi

Bettino Craxi

Intitolare una via o una piazza della città a Bettino Craxi. È questa la richiesta inviata da alcuni cittadini - primi firmatari l'ex sindaco Mario Guadagnolo e l'ex parlamentare Biagio Marzo - al presidente della Commissione Toponomastica del Comune di Taranto.  In Consiglio comunale, viene spiegato in una nota, saranno i consiglieri Paolo Castronovi e Michele Patano a farsi promotori dell’iniziativa. Domenica 23 febbraio in occasione della inaugurazione della Federazione jonica del Psi alla presenza del segretario nazionale del Psi, Enzo Maraio, la petizione sarà sottoscritta dai cittadini.

«Nel venticinquesimo anno dalla scomparsa di Bettino Craxi - spiegano i firmatari dell'istanza al presidente della Commissione Toponomatsica -  si chiede di voler calendarizzare all’ordine del giorno della Commissione Toponomastica l’intitolazione di una via o di una piazza cittadina allo statista». 

«Queste le motivazioni a sostegno della richiesta: «la elevata caratura politica di Bettino Craxi, la sua positiva esperienza come capo di Governo, le riforme della scala mobile e la sconfitta dell’inflazione a due cifre, la crescita economica e l’aver condotto l’Italia nel novero delle prime cinque potenze industriali più importanti del mondo, il suo ruolo di primo piano nel Partito del Socialismo Europeo e la sua capacità di ergersi a protagonista della politica europea mediterranea, la fermezza nel 19 gennaio 2025 nel difendere la sovranità del nostro Paese a Sigonella, la sua dedizione nei confronti della pace in Medio oriente battendosi per la creazione di una stato palestinese al fianco di quello di Israele, il suo impegno e il suo sostegno della lotte di liberazione  contro qualsiasi regime autoritario in Europa e nel mondo, il suo impegno per la causa dell’unità europea, il suo impegno per la modernizzazione del Paese, tutti meriti riconosciuti al più alto livello istituzionale come nelle parole con cui lo ha ricordato Sergio Mattarella in occasione del 25° anniversario della sua morte, testimoniano la grande attualità del suo pensiero e delle sue idee e i segni tangibili lasciati dalla sua attività politica nella storia dell’Italia. Tutte queste condizioni fanno di Bettino Craxi una figura di primissimo piano nella storia del nostro Paese come altri statisti che l’Italia ha conosciuto nel corso della sua storia».

A firmare il documento sono: Mario Guadagnolo, Biagio Marzo, Arturo Guastella, Carlo Marchese, Rocco Tancredi, Pino Albenzio, Carlo Angotti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori