Cerca
L'intervento
11 Febbraio 2025 - 14:37
Serena Triggiani
BARI - La scoperta di 4.000 tonnellate di rifiuti speciali abbandonati tra le province di Taranto e Matera, emersa lo scorso 5 febbraio a seguito di un’operazione condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico (NOE) di Lecce, Bari e Napoli, ha acceso i riflettori su un fenomeno sempre più preoccupante. L’indagine ha portato all’esecuzione di 34 misure cautelari nei confronti di imprenditori ritenuti coinvolti nel traffico illecito di rifiuti, confermando l’ampia portata dell’emergenza ambientale.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA