Cerca

Cerca

La vertenza

Leonardo Grottaglie, così i lavoratori cambieranno competenze

Sono previsti tre diversi percorsi: cosa sta accadendo

Lo stabilimento Leonardo di Grottaglie

Lo stabilimento Leonardo di Grottaglie

Mentre a breve, a Grottaglie, dovrebbe essere convocato l'atteso consiglio comunale monotematico, si registrano novità su "Leonardo", in merito all'importante tema della formazione del personale.

Si è tenuto infatti il coordinamento nazionale Leonardo della Divisione Aerostrutture e delle società LGS ed LLS. L'azienda ha illustrato il piano formativo del Fondo Nuove Competenze III, sottoscritto dalle Parti per la registrazione presso il Ministero del Lavoro.

Il Fondo Nuove Competenze, così come già accaduto negli scorsi anni, rappresenta una leva per la gestione del vuoto lavoro ancora presente, senza che ciò gravi sul salario dei lavoratori.

Il piano prevederà tre diversi percorsi

Centoquattro ore (tredici giorni) per il personale diretto di Grottaglie 

Sessantaquattro ore (otto giorni) per i capi di Grottaglie

Quaranta ore (cinque giorni) per gli impiegati indiretti di Grottaglie 

In totale saranno interessati 786 lavoratori di Grottaglie su un totale di oltre 1700 per l'intera Divisione.

Tuttavia, non è ancora certo che si possa beneficiare di questa opportunità finché non verrà autorizzata dal Ministero competente, così come, non avendo ancora contezza di un piano produttivo, non è ancora chiaro il periodo in cui potrà essere fruito.

La Uilm: "Diversificazione necessaria"

"Come Uilm senza sottovalutare l'importanza dell’individuazione di strumenti a sostegno del reddito dei lavoratori, riteniamo i temi della diversificazione e della prospettiva futura del sito, gli argomenti che vorremmo discutere quanto prima", si legge in una nota del sindacato.

"Pertanto, già nella giornata di oggi, pur consapevoli che il piano di rilancio della Divisione Aerostrutture sarà noto il prossimo 11 marzo, abbiamo rivendicato quanto sottoscritto nell'accordo dello scorso luglio, circa i prossimi arrivi delle Divisioni Elettronica ed Elicotteri che a nostro modo di vedere, devono essere un bacino da utilizzare per l'insaturazione di Aerostrutture".

"Inoltre abbiamo sottolineato quanto in questa fase manchino delle corrette e sane relazioni sindacali all'interno del sito e della Divisione, che non vedono la discussione delle tematiche poste dalla RSU ma anzi vedono puntualmente sottrarsi l'azienda rispetto ad impegni presi. Ciò non fa altro che alimentare tensioni che a nostro avviso si potrebbero evitare, aggravando ancora più lo stato di confusione e preoccupazione per via delle decine di voci circolanti sul destino del sito e della Divisione", si legge in una nota della RSU Uilm Leonardo Grottaglie.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori