Cerca

Cerca

Bari

Fai-Cisl Bari: Enzo Cinquepalmi confermato alla guida. Il sindacato punta a rafforzare la presenza nel settore agroalimentare

L'VIII Congresso territoriale ha rinnovato gli incarichi, focus su contrattazione, bilateralità e lotta al caporalato

Enzo Cinquepalmi confermato Segretario Generale della Fai-Cisl Bari

Enzo Cinquepalmi confermato Segretario Generale della Fai-Cisl Bari

BARI - Vincenzo Cinquepalmi è stato confermato alla guida della Fai-Cisl territoriale di Bari al termine dell'VIII Congresso, svoltosi nella sede della Camera di Commercio. Il Consiglio Generale ha eletto al suo fianco in Segreteria Giuseppe Campione e Carmela Iaia.

Nella sua relazione introduttiva, Cinquepalmi, Segretario Generale dal 2021, ha delineato le sfide e le opportunità che attendono il territorio e il sindacato. "Sarà fondamentale consolidare la nostra presenza nelle aziende dell'industria alimentare, della forestazione, dei consorzi di bonifica e del settore agricolo", ha dichiarato, sottolineando la complessità di quest'ultimo, con una lieve flessione nel numero di aziende agricole a Bari e nella BAT, a fronte di una sostanziale stabilità dei lavoratori impiegati. "Per questo motivo, abbiamo dato priorità al rinnovo del contratto provinciale degli operai agricoli e florovivaisti, per garantire giusti salari, tutele e sicurezza".

Cinquepalmi ha ribadito l'importanza di valorizzare il lavoro attraverso la contrattazione, il rafforzamento della bilateralità e il miglioramento delle condizioni salariali, promuovendo al contempo la partecipazione attiva dei lavoratori, supportata da iniziative legislative e formative. "In questo contesto, il ruolo delle relazioni industriali è cruciale per garantire la centralità della persona e il benessere lavorativo", ha sottolineato.

Al Congresso sono intervenuti anche il Segretario Generale della Fai-Cisl Puglia, Antonio La Fortuna, il Segretario Generale della Ust Cisl, Giuseppe Boccuzzi, e il Segretario Generale della Fai-Cisl nazionale, Onofrio Rota. Quest'ultimo, concludendo l'assise, ha evidenziato il ruolo strategico del lavoro agroalimentare e ambientale nel Paese, rilanciando le sfide della partecipazione dei lavoratori e del ruolo del sindacato nella costruzione di una crescita equa e sostenibile. Tra i temi affrontati da Rota, la lotta al caporalato, i prossimi rinnovi contrattuali nazionali e l'eventuale reintroduzione di dazi da parte degli Usa, con un focus sulle possibili ricadute negative per l'export agroalimentare italiano e per i livelli occupazionali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori