Cerca

Cerca

Bat

Bisceglie, una settimana per donare farmaci a chi ne ha bisogno

Dal 4 al 10 febbraio, raccolta solidale per sostenere chi non può permettersi le cure

Una farmacia

Una farmacia

BISCEGLIE - A Bisceglie torna la Settimana di Raccolta del Farmaco, un’iniziativa di solidarietà che offre a tutti la possibilità di aiutare concretamente le persone in difficoltà economica, spesso costrette a rimandare o rinunciare alle cure mediche.

Dal 4 al 10 febbraio, in sette farmacie della città, i volontari della Caritas e del Poliambulatorio sociale “Il Buon Samaritano” saranno presenti per raccogliere medicinali da destinare a chi non ha i mezzi per acquistarli. L’iniziativa, giunta alla sua venticinquesima edizione, è promossa in tutta Italia dal Banco Farmaceutico e a Bisceglie sosterrà le attività delle realtà assistenziali locali.

Un’emergenza che cresce giorno dopo giorno

Il responsabile della Caritas cittadina, Sergio Ruggieri, sottolinea come la povertà sanitaria sia un fenomeno sempre più evidente: “I dati del Rapporto Povertà della Caritas parlano chiaro: l’indigenza è in aumento e noi lo vediamo ogni giorno nei Centri di Ascolto e durante la distribuzione di alimenti. Le richieste di aiuto per l’acquisto di medicinali sono sempre più frequenti.”

Un quadro confermato anche dal dottor Andrea Dell’Olio, direttore del Poliambulatorio sociale “Il Buon Samaritano”, che spiega l’importanza di questa raccolta per chi non ha accesso alle cure: “I nostri pazienti sono per lo più immigrati privi del medico di base, persone che hanno bisogno di assistenza sanitaria ma non possono permettersela. Noi medici volontari, insieme agli infermieri e agli operatori dell’accoglienza, mettiamo a disposizione gratuitamente le nostre competenze. Ringraziamo tutti coloro che parteciperanno alla raccolta e in particolare la dottoressa Stolfa, sempre disponibile a darci una mano quando le scorte di farmaci scarseggiano.”

I farmaci più richiesti e le farmacie aderenti

Tra i medicinali di cui c’è maggiore necessità figurano antifebbrili, analgesici, preparati per la tosse, farmaci per disturbi gastrointestinali, antistaminici, vitamine e sali minerali, oltre a antinfiammatori, antibiotici e spasmolitici, fondamentali per il lavoro dei volontari.

I cittadini potranno donare i farmaci presso le seguenti farmacie aderenti:

  • Stolfa in Piazza Castello
  • Del Ponte in Via Bovio
  • Malcangio – Lovero in Piazza Vittorio Emanuele
  • Di Gennaro in Via Lamaveta
  • Silvestris in Via Imbriani
  • Ventura in Piazza Vittorio Emanuele
  • D’Amore in Via Di Vittorio

Le Caritas cittadina e parrocchiali, insieme al Poliambulatorio, confidano ancora una volta nella generosità dei biscegliesi, che negli anni hanno sempre risposto con grande partecipazione.

Un piccolo gesto, come donare un farmaco, può fare la differenza per chi ha bisogno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori