Cerca

Cerca

Il caso

Slitta l'incontro tra Melucci e Ferrarese

Giochi del Mediterraneo: Comune in ritardo, ipotesi commissariamento

ferrarese e melucci

Ferrarese e Melucci

Slitta l’incontro tra il commissario straordinario per i Giochi del Mediterraneo, Massimo Ferrarese, e il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci. Previsto per lunedì 27 gennaio, il confronto è slittato per altri impegni istituzionali del sindaco. Se ne riparlerà ai primi di febbraio. Forse.

L’incontro doveva servire per tentare di trovare una via d’uscita diversa dal commissariamento di alcune delle procedure di gara per la realizzazione di importanti opere comprese nel masterplan dei Giochi. In particolare si tratta degli interventi riguardanti il Centro sportivo Magna Grecia, il campo sportivo di Talsano, il PalaMazzola e il campo da basket previsto alla Villa Peripato. Interventi rispetto ai quali il Comune ha fatto registrare ritardi procedurali che col passare delle settimane riesce sempre più complicato colmare per consegnare quelle strutture in tempo per la manifestazione del 2026. Non a caso Ferrarese, supportato dal presidente del Coni, Giovanni Malagò, e dal presidente del Comitato Internazionale dei Giochi, Davide Tizzano, ha esplicitamente parlato della possibilità di sostituirsi ai comuni in ritardo (oltre che a Taranto si registrano difficoltà anche a Mottola, Castellaneta e Massafra) e quindi di commissariare le procedure di gara. Una ipotesi estrema ma, a questo punto, probabilmente necessaria. Del resto lo stesso Malagò, pur esprimendo nel complesso una valutazione positiva per il lavoro fin qui svolto, soprattutto nel recuperare i ritardi accumulati negli anni precedenti, ha avvertito: «Non c’è un minuto da perdere». Lo slittamento dell’incontro tra Melucci e Ferrarese certo non viaggia nella direzione espressa dal presidente del Coni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori