Cerca

Cerca

Bari

Viaggio a Miami da 400mila euro: Pugliapromozione nel mirino

L'audizione in consiglio regionale. Fratelli d'Italia chiede chiarezza e trasparenza

Il murales a Miami all'artista Agostino Jacurci

Il murales a Miami all'artista Agostino Jacurci

BARI - "Un'indagine approfondita su una vicenda che puzza di bruciato". Così i consiglieri regionali di Fratelli d'Italia, Tonia Spina e Renato Perrini, commentano l'audizione sul viaggio a Miami organizzato da Pugliapromozione. Un'iniziativa che, a detta dei due esponenti di Fdi, sarebbe stata gestita in modo opaco e poco trasparente, con evidenti favoritismi verso alcuni soggetti.

"Promuovere la Puglia è un obiettivo lodevole, ma non a qualsiasi costo e non a scapito dei contribuenti", tuona Spina. "L'audizione del direttore generale di Pugliapromozione, Luca Scandale, ha evidenziato una serie di incongruenze e lacune che non possono essere ignorate".

Al centro delle polemiche, la scelta di affidare la realizzazione di un murales a Miami all'artista Agostino Jacurci, un nome ricorrente nei progetti di Pugliapromozione. "Perché proprio lui?", si chiedono i consiglieri di Fdi. "E perché pagare 50mila euro per un'opera che, tutto sommato, non è particolarmente innovativa?".

Ma le perplessità non si fermano qui. Anche l'affidamento di oltre 260mila euro a Cristiano Seganfreddo, tramite due distinte determine, solleva dubbi sulla correttezza delle procedure. "Perché non un unico affidamento, messo a gara per garantire la massima trasparenza e valorizzare la concorrenza?", si chiede Perrini.

E ancora: "Come mai Natuzzi, un'azienda già affermata a livello internazionale, ha ricevuto un contributo di oltre 170mila euro per un evento organizzato all'interno del proprio store? E quali sono stati i criteri per la scelta dei soggetti coinvolti nel progetto?".

Per Fratelli d'Italia è evidente che in questa vicenda siano "state adottate procedure poco chiare, se non addirittura illegittime". "L'impressione è che tutto sia stato deciso a tavolino, senza alcun rispetto delle regole e dei principi di trasparenza", conclude Spina. "Chiediamo alla Regione di fare chiarezza e di aprire un'indagine approfondita su questa vicenda".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori