Notizie
Cerca
Il caso
21 Gennaio 2025 - 06:54
Paolo Pagliaro
BARI - Il dibattito sulla trasferta della Regione Puglia a Miami si fa sempre più acceso. Il centrodestra critica duramente una spesa che supera i 400mila euro per una missione durata appena tre giorni. Questa controversa vicenda sarà discussa giovedì 23 gennaio nella IV Commissione regionale, su richiesta dei consiglieri Tonia Spina e Francesco La Notte. I gruppi consiliari di Fratelli d’Italia, La Puglia Domani e Forza Italia, rappresentati da Renato Perrini, Paolo Pagliaro e Paride Mazzotta, hanno definito la trasferta una "scelta insostenibile" e hanno richiesto spiegazioni dettagliate su ogni singola voce di spesa.
"Promozione o sperpero?" È l’interrogativo lanciato dagli esponenti del centrodestra. Le cifre sotto accusa includono 150mila euro destinati all’artista Agostino Iacurci e quasi 100mila euro utilizzati per finanziare un numero speciale della rivista Flash Art. Quest’ultima aveva già collaborato con la Regione per la Milano Fashion Week, pubblicando un inserto intitolato "Puglia Contemporary Land", contenente un’intervista all’attrice Helen Mirren, realizzata da Pasquale Natuzzi jr, noto imprenditore pugliese con attività in Florida. Secondo gli oppositori, tali spese sono difficilmente giustificabili in un periodo che richiede una gestione più rigorosa delle risorse pubbliche.
Sul fronte opposto, l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci, ha respinto le critiche, chiarendo che la missione mirava a sostenere le piccole e medie imprese pugliesi nell’ambito di una delle settimane più prestigiose per il design e l’arte contemporanea: Art Basel e Design Miami. “Questi non sono fondi del bilancio regionale,” ha spiegato Delli Noci, “ma risorse del Programma Operativo Complementare (POC), destinate esclusivamente alla promozione internazionale. Utilizzarle in modo corretto ci consente di ottenere ulteriori finanziamenti in futuro.”
L’assessore ha anche difeso il costo complessivo dell’operazione, sottolineando che una singola azienda avrebbe speso cifre simili per partecipare da sola a un evento fieristico di questa portata. “Grazie a questa missione, dieci imprese pugliesi hanno avuto l’opportunità di inserirsi in un circuito globale di galleristi, collezionisti e creativi, con ricadute economiche e relazionali difficilmente replicabili altrove.”
"Un’opportunità irripetibile per il territorio" Delli Noci ha poi evidenziato l’importanza degli incontri istituzionali avvenuti durante la trasferta, tra cui quelli con il Presidente della Camera di Commercio Italia-America del Southeast e con il direttore delle fiere Art Basel, Vincenzo De Bellis. Ha inoltre annunciato che un follow-up dei risultati dell’iniziativa sarà condotto nei prossimi sei mesi, anche se il feedback iniziale delle aziende partecipanti è stato già definito "pienamente positivo".
Giovedì, in sede di commissione, l’assessore risponderà a tutte le domande dei consiglieri di opposizione.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA