Notizie
Cerca
Il caso
22 Gennaio 2025 - 10:25
Tangenziale Nord di Taranto
L'annosa questione della Tangenziale Nord di Taranto torna a far discutere. Un'opera avviata e mai completata, che da anni rappresenta un'incognita per lo sviluppo della città e del suo hinterland. Per fare chiarezza sulla vicenda, l'Assessore regionale ai Trasporti Debora Ciliento ha convocato un tavolo tecnico con la Provincia di Taranto.
"La storia di questa opera è complessa e necessita di un approfondimento", ha dichiarato l'Assessore Ciliento. "Per questo motivo abbiamo deciso di coinvolgere direttamente la Provincia, ente attuatore del progetto. Vogliamo capire quali sono stati i motivi che hanno portato all'interruzione dei lavori, se ci sono ancora risorse economiche disponibili e, soprattutto, se l'opera risulta ancora strategica per lo sviluppo del territorio".
Un progetto congelato
La Tangenziale Nord di Taranto era stata inserita nel Piano Attuativo Regionale dei Trasporti 2015-2019, ma non è stata riproposta nel successivo piano 2021-2030. "La scelta di non includere l'opera nel nuovo piano", ha spiegato l'Assessore Debora Ciliento, "è stata dettata dalla volontà di concentrare gli investimenti su progetti di portata regionale, che potessero avere un impatto più significativo sulla mobilità complessiva della Puglia".
Nuove priorità e prospettive
Nonostante l'esclusione dal piano regionale, l'Assessore ha sottolineato che la Provincia di Taranto ha la possibilità di riprendere in mano il progetto e portarlo a termine. "Il Piano Attuativo Regionale non ha carattere prescrittivo", ha precisato, "quindi le Province mantengono la facoltà di realizzare opere di loro competenza, purché compatibili con le linee guida regionali".
Nel frattempo, l'attenzione si è concentrata sullo sviluppo di altre infrastrutture strategiche per Taranto, come la nuova Piastra Logistica e il potenziamento dei collegamenti portuali. "L'obiettivo è migliorare l'accessibilità al porto e alla stazione ferroviaria, favorendo lo sviluppo economico della città", ha affermato l'Assessore.
Un futuro incerto
L'incontro con la Provincia di Taranto, alla quale parteciperà inoltre Mattia Giorno, consigliere del presidente Emiliano per l’area di Taranto, servirà a fare chiarezza sulla situazione attuale della Tangenziale Nord e a delineare le possibili prospettive future. "Chiederemo alla Provincia di fornirci tutti gli elementi necessari per valutare la fattibilità del progetto e le risorse economiche disponibili", ha concluso l'Assessore.
Intanto, cittadini e imprese continuano a chiedere certezze sulla realizzazione di quest'opera, considerata fondamentale per migliorare la viabilità e ridurre il traffico nella zona industriale. La Tangenziale Nord di Taranto rappresenta un'eredità del passato che incombe sul presente e sul futuro della città, e la cui risoluzione dipende dalle scelte che verranno prese nei prossimi mesi.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA