Notizie
Cerca
Forza Italia
30 Dicembre 2024 - 16:00
De Palma e Di Cuia
Consuntivo di fine anno per Forza Italia. L’onorevole Vito De Palma e il consigliere regionale e comunale Massimiliano Di Cuia, hanno tracciato un bilancio politico di questo anno ormai alla fine.
«Dal punto di vista politico come Forza Italia – ha esordito De Palma – abbiamo registrato un risultato positivo sia a livello nazionale che a livello locale. Abbiamo implementato il numero delle adesioni: siamo a 1800 iscritti, eravamo 1.400 lo scorso lo scorso anno. Così come abbiamo implementato anche il numero di consiglieri comunali, assessori e sindaci.
Dal punto di vista invece delle azioni sul territorio, l’ultimo risultato raggiunto è quello dei 2 anni di proroga per i lavoratori portuali di Taranto a cui il porto deve dare anche delle opportunità di lavoro e questo lo stiamo facendo con il risultato che andremo a raggiungere con la presenza di Taranto fra i due porti che costituiranno l’hub dell’eolico offshore nel Mediterraneo».
L’altro capitolo è quello dei Giochi del Mediterraneo: «Non possiamo dimenticare le risorse destinate dal governo nazionale. Nessuno ci credeva, invece oggi i giochi del Mediterraneo sono una realtà, partono i cantieri, si possono realizzare gli stadi, si possono realizzare le strutture sportive. Abbiamo quindi avuto dal governo una serie di attenzioni su questo territorio. Purtroppo non altrettanto si può dire per quanto riguarda la Regione Puglia che ha abbandonato questo territorio al proprio destino».
A Di Cuia il compito di fare il punto sulle vicende del consiglio comunale: «Le frizioni di questi ultimi giorni che hanno caratterizzato l’approvazione del bilancio di previsione sono in verità frizioni che hanno caratterizzato l’intero anno 2024. Lo abbiamo chiuso così come lo abbiamo iniziato, non abbiamo registrato nessuno scatto in avanti da parte dell’amministrazione comunale. Noi siamo rimasti coerentemente al nostro posto che è quello di oppositori. Più in generale il 2024 ci ha visto impegnati su più fronti, da quello parlamentare a quello regionale e comunale e possiamo dire che è stato un anno di impegno per il territorio e devo dire che abbiamo conseguito buoni risultati sia per quanto riguarda l’attività amministrativa e i provvedimenti approvati per il territorio, sia per quanto riguarda la crescita registrata dal nostro partito, che cresce di circa 400 unità rispetto al 2023. Ma ci sono stati anche amministratori che hanno scelto di aderire al nostro progetto. Questo ci dà la consapevolezza del fatto che stiamo facendo un buon lavoro».
Infine, il punto sulla Regione: «Stiamo entrando nell’ultimo anno della legislatura, probabilmente a fine 2025 voteremo per il rinnovo del consiglio regionale. Il nostro impegno è quello di portare ai pugliesi una proposta di cambiamento rispetto ai tanti temi che quotidianamente ci vengono segnalati. Penso alla sanità e ai trasporti, per dirne solo due che sono di diretta competenza regionale. Al nostro impegno di tutti i giorni si aggiunge il dovere, per chi in questi anni ha fatto un’opposizione anche abbastanza intensa alla Giunta Emiliano, di portare ai nostri concittadini una proposta di programma e di persone che possa rappresentare un cambiamento reale dopo circa 20 anni di gestione del centrosinistra. Noi riteniamo sia arrivato il momento di cambiare».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA