Notizie
Cerca
La manifestazione
13 Dicembre 2024 - 11:34
Il ministro Andrea Abodi, Davide Tizzano e Massimo Ferrarese
Un nuovo fondamentale passo avanti verso i Giochi del Mediterraneo 2026. Mantenendo fede agli impegni assunti, il ministro dello sport Andrea Abodi ha erogato i 25 milioni assegnati per la parte organizzativa della manifestazione. Fondi che si aggiungono ai 275 milioni stanziati per la costruzione o il rifacimento degli impianti sportivi. Probabilmente i 25 milioni non saranno esaustivi ed è presumibile che la cifra sarà rimpinguata più avanti. L'importanza non solo sportiva ma anche geopolitica che Giorgia Meloni e Raffaele Fitto attribuiscono alla manifestazione non dovrebbe lasciar dubbi sulla volontà di realizzare al meglio questo evento che Taranto attende non solo per vedere finalmente realizzati impianti sportivi di grande livello, ma anche e forse soprattutto per provare a offrire una immagine profondamente diversa da quella della città depressa che ha occupato le cronache nazionale negli ultimi dieci anni.
Sabato 14, intanto, Taranto è attesa da un doppio evento: sarà in città il Comitato Internazionale dei Giochi presieduto da Davide Tizzano e allo stesso tempo si terrà la riunione del consiglio federale della Federazione di Canottaggio della quale lo stesso Tizzano nelle scorse settimane è stato eletto presidente. Al commissario straordinario Massimo Ferrarese toccherà relazionare sullo stato dell'arte e questa volta, a differenza del passato quando si è persino temuto che Taranto potesse perdere i Giochi, ci sono fatti e numeri che possono essere divulgati con legittima soddisfazione. Dei 275 milioni stanziati per gli impianti e le altre infrastrutture, ben 137,3 milioni - vale a dire la metà della cifra complessiva - sono impegnati in opere per le quali sono in corso i lavori; altri 90,2 milioni sono per opere allo stato di progettazione di fattibilità tecnico-economica; 18,2 milioni sono in fase di progettazione esecutiva e 28,9 milioni in gara d'appalto.
Ecco, comunque la mappa completa, comune per comune, degli interventi in corso alla data del 13 dicembre 2024.
Tra gli impianti più attesi a Taranto: il rifacimento dello stadio Erasmo Iacovone, per il quale sono in corso i lavori di demolizione dell'anello inferiore, mentre a fine gennaio dovrebbero avere inizio i lavori di costruzione veri e propri; le piscine olimpiche, nell'area della Torre d'Ayala, il cui cantiere è aperto già da diverse settimana; il PalaRicciardi, per il quale è già stata aggiudicata la gara d'appalto; per il Centro Nautico alla stazione Torpediniere siamo nella fase di Progettazione di fattibilità tecnico-economica.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA