Cerca

Cerca

Taranto

«Politica internazionale, Meloni punta sui Giochi del Mediterraneo: li userà così»

L'evento del 2026: in campo la presidente del Consiglio. Ecco perchè

Giochi del Mediterraneo, Meloni in campo

Giochi del Mediterraneo, Meloni in campo

«I Giochi del Mediterraneo, a cui il Governo Meloni tiene molto, sia per le origini pugliesi dell’ex ministro Fitto (ora volato in Europa, non ha smesso di seguire l’organizzazione), sia per i piani della premier in persona, che intende usarli come strumento diplomatico in un’area fondamentale per le sue politiche migratorie».

Taranto al centro di una parte importante di mondo nel 2026, e non soltanto sotto l'aspetto sportivo: è lo scenario che viene tratteggiato su Il Fatto Quotidiano, in un articolo di Lorenzo Vendemiale incentrato sulla figura di Davide Tizzano.

«Il nome di Tizzano, fresco numero uno del canottaggio, oggi ancora sconosciuto ai più, potrebbe diventare presto sempre più importante nei palazzi che contano, in un momento di grandi sconvolgimenti per il movimento, in cui alla cronica carenza di leadership si aggiungerà l’ormai prossimo addio di Giovanni Malagò» scrive Vendemiale, ricordando la vittoria del dirigente napoletano nella corsa alla guida della Federazione Canottaggio. «E' stata un’autentica sorpresa, e non solo perché è stato uno dei pochissimi outsider in grado di spezzare il dominio dei presidenti uscenti (al momento soltanto in 2 casi su 26 il n.1 in carica è stato sconfitto alle urne). Tizzano ha battuto Giuseppe Abbagnale, due ori olimpici e sette mondiali in carriera, mostro sacro per il suo mondo, che guidava da oltre un decennio».

Uno dei primi atti di Tizzano nella riunione di insediamento del Consiglio Federale è stata la scelta proprio di Taranto, sede dei XX Giochi del Mediterraneo, per la riunione in programma domani, sabato 14 dicembre, nella quale verranno assunte le prime decisioni del nuovo direttivo. «Faccio i miei migliori auguri al Presidente Tizzano per l’impegno e le sfide che lo attendono nei prossimi 4 anni alla guida della Federazione Italiana Canottaggio – ha dichiarato il Presidente del Comitato Organizzatore dei Giochi del Mediterraneo Taranto 2026 Massimo Ferrarese – Sono convinto che con la sua determinazione e la sua professionalità raggiungerà gli obiettivi prefissati come già sta accadendo per il Comitato Internazionale dei Giochi del Mediterraneo». «Ringrazio il presidente Ferrarese per gli auguri di buon lavoro», la risposta di Tizzano. «La scelta di Taranto - ha detto ancora il presidente Tizzano - non è stata casuale perché domenica scorsa la mia squadra ha ricevuto un forte mandato per il cambiamento del Canottaggio italiano e ho, quindi, ritenuto significativo organizzare il primo Consiglio Federale proprio in una città che sta assumendo un volto nuovo, con il rinnovo dei suoi impianti, grazie all'assegnazione dei Giochi del Mediterraneo».

Ma, secondo la versione del Fatto, l'elemento più affascinante è extrasportivo: Taranto come capitale di una "diplomazia dello sport" guidata dalla stessa premier Meloni, incoronata recentemente dalla prestigiosa rivista Politico come persona più potente d'Europa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori