Cerca

Cerca

La novità

«Un parcheggio multipiano grazie all'intesa fra Governo e Regione»

Bitetti commenta l'intesa sui fondi di coesione

«Quando le istituzioni collaborano, i risultati non tardano ad arrivare». Lo afferma il consigliere comunale Piero Bitetti a proposito dell'intesa tra Governo e Regione sui Fondi di Coesione.

«L’accordo tra il governo e le regioni, per l’attribuzione dei Fondi di coesione e sviluppo - spiega Bitetti - assegna alla Puglia ingenti risorse per sostenere la crescita economica e culturale. Tra i vari ambiti si segnalano, tra gli altri, gli interventi per il sistema produttivo, la competitività delle imprese e l’innovazione. Guarda caso, proprio ciò di cui ha bisogno il territorio ionico, chiamato com’è noto a vincere anche un’altra sfida decisiva e cioè quella dello sviluppo sostenibile». 

Ed ecco la novità forse più importante per i cittadini: «Tra i tanti progetti meritevoli di attenzione e pieno sostegno, particolare interesse suscita la possibilità di costruire un parcheggio multipiano nel cuore della città di Taranto. Un segnale importante per un’opera che se portata a compimento potrebbe dare un contributo apprezzabile ad un settore in grave crisi qual è quello del commercio. La mancanza di parcheggi è nota e ciò penalizza non solo i commercianti ma anche i potenziali clienti che magari vorrebbero recarsi al Borgo per effettuare acquisti. Le infrastrutture, quando programmate per tempo, possono perciò fare la differenza. Mi auguro dunque che il parcheggio multipiano si faccia».

Bitetti commenta anche il contributo costruttivo arrivando dagli operatori economici della città: «A tal proposito, proprio in tema di commercio, giudico molto positivamente il lavoro svolto dalle relative associazioni di categoria. Le proposte avanzate sono preciserealizzabili e dunque condivisibiliSono diversi, infatti, gli interventi che chiamano in causa principalmente l’Amministrazione comunale di Taranto: dalle misure a sostegno delle attività commerciali alla promozione di iniziative di animazione pubbliche, dalla necessità di potenziare la presenza della Polizia municipale con l’obiettivo di migliorare la percezione di sicurezza alla valorizzazione della Città vecchia, dalla creazione di spazi culturali alla necessità di coordinare i lavori stradali per ridurre al minimo i disagi per esercenti e cittadini. Proposte concrete, quindi, che se realizzate rappresenterebbero un ben passo avanti per scongiurare la desertificazione sociale e il peggioramento delle condizioni di vita dei tarantini. Aiutare il commercio, non mi stancherò mai di sottolinearlo, significa aiutare la città».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori