Cerca

Cerca

Il territorio

"Tra governo e Regione accordo fondamentale"

L'analisi di Francesco Falcone

Francesco Falcone

Francesco Falcone

"Atteso da diversi mesi, l’Accordo di Coesione tra Governo e Regione Puglia è stato firmato lo scorso venerdì a Bari e consentirà lo sblocco di investimenti importanti per l’intera regione e per la Provincia di Taranto".

Così in una nota Francesco Andrea Falcone (CON Taranto)

"In modo particolare per Taranto sarà finanziata la Palestra Polifunzionale del Quartiere Paolo VI che serve un bacino di popolazione di quasi ventimila persone, con un investimento di oltre 12 milioni di euro, già previsti nell’ambito della realizzazione delle opere dei Giochi del Mediterraneo e successivamente escluse dal Masterplan dello stesso.

Sarà finanziato anche il Centro Nautico di Taranto con accesso veicolare di sicurezza e parcheggio per circa 11 milioni di euro".

Continua Falcone: 

"Gli investimenti riguardano anche altre importanti infrastrutture nella Provincia di Taranto:

- La realizzazione dei lotti 1 e 2 della Regionale 8, Taranto Talsano – Avetrana

- La progettazione del collegamento ad alta velocità tra l’accesso autostradale di Massafra e la Città di Taranto

- Investimenti nell’area di Castellaneta per il rifacimento della rete idrica e la sostituzione di impianti irrigui

- Investimenti nell’area di Laterza e Ginosa Castellaneta e Palagiano con il finanziamento per le attività di rigenerazione urbana SISUS per circa 4,5 milioni di euro

- Investimenti per il potenziamento della rete pluviale nei Comuni di Montemesola, Avetrana, San Marzano

- Il rifacimento degli impianti sportivi esclusi dal Master Plan dei Giochi del Mediterraneo ed inseriti dall’Accordo di Coesione quali: il campo di calcio di Faggiano per 1,5 milioni di euro, il palazzetto e campo di calcio di Fragagnano per 3 milioni di euro, il campo sportivo di Avetrana per 1 milione di euro ed il Palazzetto di Manduria per 5,5 milioni di euro.

Un risultato che fa bene alla intera comunità tarantina e che riguarda anche numerose altre opere in Provincia di Taranto. Una soluzione accolta dalla collaborazione tra istituzione centrale e regionale che risolve questioni rimaste irrealizzate da molti anni".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori