Notizie
Cerca
Il progetto
27 Novembre 2024 - 06:00
La planimetria del nuovo centro sportivo Magna Grecia
Un nuovo passo in avanti verso i Giochi del Mediterraneo del 2026. È infatti pronta la planimetria dalla quale si partirà per rifare l’ex centro sportivo Magna Grecia, da anni in completo stato di abbandono.
Saranno realizzati otto campi da tennis, di cui uno - dove si svolgeranno le finali - dotato di tribuna per una capienza di 1500 spettatori.
Tutto sarà pronto entro giugno del 2026.
Partita la gara per la progettazione alla quale hanno partecipato 20 studi di progettazione. I progettisti vincitori del bando saranno scelti entro la prossima settimana e avranno 90 giorni per presentare il progetto che prevede anche la realizzazione di una club house, palestra, spogliatoi e parcheggio.
Si tratta di un impianto particolarmente importante sia dal punto di vista sportivo che sociale. Innanzitutto si va a recuperare un’area tra viale Magna Grecia e via Alto Adige che, come detto, da anni giace in una totale condizione di degrado. In secondo luogo, si avvia un centro dedicato al tennis nel cuore della città e proprio mentre, grazie alle imprese di Sinner e degli azzurri, il tennis è uno sport che sta raggiungendo una particolare popolarità e diffusione. Tutto ciò va ben al di là dell’utilizzo intrinseco ai Giochi del Mediterraneo. Un altro passo, quindi, compiuto dalla gestione commissariale dei Giochi presieduta da Massimo Ferrarese.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA