Notizie
Cerca
Il siderurgico
30 Ottobre 2024 - 11:29
Indotto ex Ilva
Con una voce unanime, Confartigianato Trasporti, Fai Conftrasporto e SNA Casartigiani esprimono "profondo disappunto" per la recente approvazione di un Capitolato Tecnico per il trasporto merci, caratterizzato da un approccio orientato al ribasso. “Le Aziende in Amministrazione straordinaria devono essere le prime a garantire il rispetto delle normative sulla sicurezza e sul giusto compenso,” dichiarano le associazioni, sottolineando come questo modello possa compromettere la qualità del servizio e la sicurezza stradale.
Durante la riunione del 2 ottobre con Acciaierie d'Italia in Amministrazione Straordinaria, alcune proposte sono state accolte, ma permangono criticità gravi nel nuovo Capitolato. Le associazioni evidenziano come l'orientamento verso le offerte economiche più basse rischi di spingere fuori dal mercato operatori che investono nella manutenzione dei mezzi e nella formazione dei conducenti, favorendo chi taglia costi su elementi essenziali per la sicurezza.
Le categorie chiedono con forza l’introduzione di un tariffario minimo, che stabilisca una soglia sotto la quale non sia consentito scendere, lasciando alla libera concorrenza le tariffe sopra tale limite. Inoltre, sollecitano criteri di selezione basati su qualità e sicurezza, per tutelare sia gli operatori sia gli utenti del servizio.
Inoltre, le associazioni ribadiscono l’importanza di mantenere il limite del 50% alla subvezione, affinché almeno metà dei trasporti venga effettuata direttamente con mezzi del fornitore principale. Questa soglia è fondamentale per rispettare la Legge 298/1974 e le norme sulla responsabilità dei subappaltatori, garantendo un maggiore controllo e qualità nel settore.
“Siamo aperti al dialogo e alla collaborazione con la direzione e con i commissari per un sistema di trasporto trasparente e sicuro. Auspichiamo un incontro urgente per discutere le nostre proposte e trovare insieme soluzioni che bilancino economicità, sicurezza e qualità,” concludono le associazioni.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA