Notizie
Cerca
La serie sul caso Scazzi
29 Ottobre 2024 - 15:12
La serie tv sul delitto Scazzi cambia nome
Un piccolo paese che sfida, e sconfigge, un gigante che viene da lontano. Potrebbe essere una "serie sulla serie" la vicenda che ruota attorno alla fiction sul delitto Scazzi, al centro di una serie di polemiche già prima della messa in onda.
Come si legge in una nota, "In ottemperanza al provvedimento emesso dal Tribunale di Taranto e in attesa dell'udienza fissata per il 5 novembre, Groenlandia (casa di produzione, ndr) e Disney informano che il titolo della serie sarà ora 'Qui non è Hollywood' e sarà disponibile in Italia dal 30 ottobre sulla piattaforma Disney+". Era stato il Comune di Avetrana a chiedere e ottenere al Tar una sospensione immediata della messa in onda, inizialmente prevista per il 25 ottobre.
Il sindaco di Avetrana, Antonio Iazzi
«Credo si tratti di un caso unico in Italia. Tutte le notizie diffuse in ordine a casi analoghi non appaiono, invero, assolutamente paragonabili a quella oggetto del contenzioso pendente per i tratti peculiari che lo contraddistinguono» ha dichiarato il sindaco avetranese, Antonio Iazzi.
Il nuovo trailer della serie
«Riteniamo di aver, quantomeno allo stato, preservato l’immagine della comunità che rappresento fermo restando che proseguiremo in ogni sede competente, ove necessario, per la tutela dei diritti dei miei concittadini. Faremo in modo che il nome “Avetrana” venga rimosso da ogni forma di pubblicità, già diffusa, dell’evento cinematografico in questione, perché Avetrana non si può e non si deve identificare solo con il terribile fatto di cronaca» continua il sindaco, che ha voluto ringraziare «il pool difensivo Prof. Avv. Fabio Saponaro, Avv. Stefano Bardaro e Prof. Avv. Luca Bardaro per la professionalità, la dedizione e la passione con la quale stanno affrontando tale disputa. In questo periodo - ricorda Iazzi - si è diffuso sul web l’hashtag “#IoSonoAvetrana…non solo un nome”; genera una forte emozione sentire il forte senso di appartenenza della mia gente, per la difesa dell’immagine del territorio e della dignità della comunità».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA