BAT - Seconda giornata di maratona venerdì 6 settembre aDigithON: tre giorni non-stop dedicati al mondo del digitalecon lacompetition tra le startup più innovative selezionate per la maratona, confronto con le aziende, formazione e approfondimenti con nomi di primo piano delle istituzioni e delle imprese, con particolare attenzione al tema dell’Intelligenza Artificiale.
Arrivata all’edizione numero 9, la maratona digitale più partecipata d’Italia è stata negli anni un vero e proprio volano per i migliori progetti digitali, una riuscita certificata anche dal mercato degli investitori: sono oltre 200 milioni di euro i finanziamenti raccolti da alcune delle startup di maggior successo che hanno presentato il loro progetto alle Vecchie Segherie. Non solo una bella vetrina ma un'iniziativa concreta che vuole affiancare il percorso delle startup. Il portale https://www.digithon.it/, nato per creare sul web un luogo virtuale dove aggregare le startup italiane e al contempo generare un punto di contatto permanente con investitori, incubatori e acceleratori, rappresenta oggi un ecosistema con oltre 2000 startup.
Oltre alla maratona tra le startup, ieri sul palco di DigithON sono intervenuti tra gli altri,Michele Emilianoe ilMinistro dell’Interno Matteo Piantedosi.Il Presidente della Regione Puglia e Vicepresidente della Conferenza delle Regioninel corso del panel moderato da Enzo Magistà ha parlato diRegioni italiane nella società digitale:IlMinistro dell’Interno Matteo Piantedosi, intervistato da Valentina Bisti, commentando i risultati ottenuti dalle startup che negli anni hanno partecipato alla maratona ha detto: “Vi ringrazio per avermi invitato qui a DigithON. Anche questo scorcio iniziale mi ha rassicurato e confermato nel mio convincimento che il digitale e in particolare l’intelligenza artificiale sono temi molto giovani. Questo mi conforta, non è una cosa che mi dispiace, perché vuol dire che c’è la prospettiva del futuro. C’è la prospettiva che tutto questo - anche sul versante dell’impiego in ambito istituzionale, delle grandi potenzialità del digitale e dell’intelligenza artificiale - sia affidato soprattutto ai giovani, e la possibilità che ci sia un mondo migliore affidato a chi ne ha la maggiore titolarità.”
Riguardo l’Intelligenza Artificiale il Ministro Piantedosi ha aggiunto: “Dobbiamo promuovere un’AI sicura, protetta e affidabile. Solo così potremo facilitare l’avvio di un processo di trasformazione digitale per una società inclusiva e incentrata sull’uomo. Muniti delle necessarie competenze, dovremo essere in grado di discernere i risultati dell’elaborazione automatizzata, gestendo i rischi legati all’utilizzo della tecnologia, in linea con i valori democratici e nel rispetto dei diritti umani”.
Sabato mattina si terrà l’ultima giornata di maratona, con i pitch dei rimanenti progetti in gara dalla 10; alle 12 ci sarà un approfondimento a cura diBarbara Carfagna suL’AI: focus su Arabia Saudita.Alle 18.30 uno dei momenti più attesi, con l’assegnazione dei premitra borse di studio, grant economici e percorsi di accelerazione messi a disposizione dalle aziende partner, per un montepremi totale di oltre€50.000, in attesa delgrande evento serale in Largo Castello in cui per la prima volta i vincitori del Premio DigithON saranno annunciati dal palco in piazza.
L’appuntamento avrà inizio alle 19.30 con i saluti di Francesco Boccia e Letizia D’Amato. On stage salirà il Prof.VincenzoSchettinideLa Fisica che ci Piaceintervistato daValentina Bisti, seguito da IdaDi Filippo, rivelazione in TV e sul web del programma Casa a Prima Vista in dialogo conNunzia De Girolamo. Sarà poi la volta diGaia Sabbatini, che racconterà la sua corsa sulle piste di atletica e sui social insieme ad Andrea Vianello. Quindi ilPresidente di Confindustria Emanuele Orsini sarà intervistato daBarbara Carfagna, mentreEuropa e Società digitale sarà il tema del confronto condotto daMyrta Merlino che vedrà protagonisti ilMinistro gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di coesione e il PNRR Raffaele Fitto e l’europarlamentare Presidente della Commissione Ambiente Antonio Decaro.
E ancora musica, con la partecipazione dei Coma_Cosein conversazione conPaolo Giordano che offriranno anche una performance live per il pubblico della piazza,fino al momento clou della serata conlaproclamazione dei vincitori di DigithON 2024 e la premiazione affidata aFrancesco Boccia,EmanueleOrsini eSergio Fontana,Presidente di Confindustria Bari e BAT:il primo classificato a DigithON 2024, decretato dal comitato scientifico insieme alle votazioni on-line, riceverà l’assegno di €10.000 offerto da Confindustria Bari e BAT.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo