Cerca

Cerca

Bisceglie

Morto folgorato sul lavoro, il cordoglio dei sindacati

L'ennesima morte bianca in Puglia

I Vigili del Fuoco arrivati sul luogo dell'incidente mortale

I Vigili del Fuoco arrivati sul luogo dell'incidente mortale

BAT - Il mondo del lavoro esprime profondo dolore e vicinanza alla famiglia del 58enne di Molfetta, tragicamente deceduto sabato mattina a Bisceglie durante lavori di potatura. L'incidente, che ha visto l'uomo morire folgorato, rappresenta l'ennesima perdita sul lavoro in Puglia, una realtà che continua a scuotere la comunità locale.

I principali sindacati, tra cui la Cgil, la Cisl e la Fai Cisl di Bari Bat, hanno manifestato il loro cordoglio e indignazione per una tragedia che mette ancora una volta in luce le gravi carenze in materia di sicurezza sul lavoro. Nonostante gli sforzi per promuovere una cultura del lavoro sicuro e tutelato, queste morti dimostrano quanto sia urgente un intervento deciso e coordinato da parte di tutti gli attori coinvolti, dalle istituzioni ai datori di lavoro.

In particolare, il segretario generale della Cgil Barletta Andria Trani, Michele Valente, ha sottolineato l'importanza di continuare a sensibilizzare i lavoratori e i giovani sulla sicurezza, con l'obiettivo di prevenire future tragedie. Analogamente, la Cisl Bari Bat ha richiesto un rafforzamento dei controlli e sanzioni severe per chi non rispetta le normative, ribadendo che ogni lavoratore ha il diritto di tornare a casa sano e salvo.

La Fai Cisl Bari Bat, attraverso il suo segretario Vincenzo Cinquepalmi, ha ribadito l'impegno del sindacato nel continuare la battaglia per garantire condizioni di lavoro sicure, affinché nessuno debba più morire sul lavoro.

Questo ennesimo episodio sottolinea l'urgenza di un impegno concreto e continuo per migliorare le condizioni di sicurezza sul lavoro, un impegno che deve coinvolgere l'intera comunità, dalle autorità ai cittadini, per evitare che tragedie simili si ripetano.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori