Cerca

Cerca

Trasporti

«L'autostrada arriverà sino a Taranto»: l'intesa tra Fitto ed Emiliano

Oggi si ferma a Massafra

Autostrada

Autostrada

«Il ministro Raffaele Fitto ha anticipato che è in corso di predisposizione la delibera CIPESS con cui saranno assegnate alla Regione Puglia le risorse previste per legge per la progettazione della tratta Taranto-Massafra, al fine di creare le condizioni per il superamento di una delle principali criticità per un accesso sicuro e rapido alla città di Taranto dal casello autostradale».

E' il passaggio più significativo di una lunga nota della Regione, con cui si annuncia che in pratica, e finalmente, l'autostrada non si fermerà più a Massafra ma dovrebbe arrivare di fatto - il condizionale è d'obbligo - sino al comune capoluogo. O almeno quella ventina di chilometri che separa il casello dalla città dovrebbe essere resa percorribile in maniera decisamente migliore di quanto accade ora.

La nota della Regione 

"Il Ministro Raffaele Fitto, dando seguito all’impegno assunto di esaminare tempestivamente la richiesta trasmessa il 2 agosto scorso dalla Regione Puglia di anticipazione di parte delle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione previste per l’Accordo per la Coesione tra la Regione e il Governo nazionale, nel pomeriggio di ieri ha incontrato a Roma il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, con la partecipazione delle rispettive delegazioni tecniche, in un clima di reciproca cordialità e cooperazione", si legge nel comunicato arrivato da Bari.

Una "distensione" tra i due big della politica pugliese, verrebbe da aggiungere.

Raffaele Fitto

Continua la nota: "Il Ministro ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto congiuntamente in questi mesi dalla Regione con gli uffici ministeriali di approfondita verifica dello stato di attuazione dei programmi della politica di coesione regionali, con particolare riferimento a quelli che impiegano risorse nazionali, come previsto dalle vigenti disposizioni introdotte dal Governo.

In attesa della conclusione dell’istruttoria finalizzata alla sottoscrizione dell’Accordo, il quadro regolatorio – ai sensi dell’art. 10, comma 1 del DL 60/2024 - consente, per interventi caratterizzati da particolare strategicità ed urgenza, di proporre l’assegnazione con delibera del CIPESS di quote di risorse già imputate alla Regione.

Nella prospettiva di dare corso a tale richiesta di assegnazione in anticipazione, il Ministro ha invitato la Regione a predisporre quanto prima un quadro dettagliato dell’attuazione delle risorse FSC 2021-27 già assegnate nel 2021 con la delibera CIPESS n. 79, al fine di segnalare le eventuali criticità che possono compromettere il conseguimento degli obiettivi di spesa fissati per legge al termine dell’anno in corso ed individuando d’intesa le possibili soluzioni.

Il Ministro Fitto ha, inoltre, richiesto alla Regione Puglia di individuare preliminarmente le progettualità, tra quelle proposte nella richiesta di anticipazione, che possano risultare coerenti con gli obiettivi e le scadenze del PNRR, in una logica di rafforzamento della programmazione unitaria, e ha proposto di organizzare già nelle prossime settimane il necessario confronto con le amministrazioni centrali per verificare eventuali ulteriori significative esigenze che possano risultare di interesse strategico per il territorio".

Quindi, come anticipato, "il ministro ha anticipato che è in corso di predisposizione la delibera CIPESS con cui saranno assegnate alla regione le risorse previste per legge per la progettazione della tratta Taranto-Massafra, al fine di creare le condizioni per il superamento di una delle principali criticità per un accesso sicuro e rapido alla città di Taranto dal casello autostradale.

Michele Emiliano

Il Presidente Emiliano ha espresso soddisfazione per la disponibilità e la concretezza operativa del Ministro Fitto nel procedere, in primo luogo, alla anticipazione FSC e poi, in tempi rapidi, alla sottoscrizione dell’Accordo di Coesione nell’interesse dell’intera comunità pugliese. Ha inoltre confermato la più ampia disponibilità, personale e delle strutture tecniche regionali competenti, a dare seguito celermente a quanto richiesto dal Ministro, cogliendo una prospettiva positiva per la comunità pugliese, i cittadini e le imprese".

Pagano: "Ora non si perda tempo"

“Dopo mesi e mesi di ritardi, grazie alla lettera di sollecito che il Presidente Emiliano ha mandato al Ministro Fitto a inizio mese, siamo forse arrivati a un punto importante nell’assegnazione delle risorse delle politiche di coesione. Se per siglare l’Accordo tra Governo e Regione dovremo attendere ancora, sembra essere stata quantomeno accolta la richiesta della Regione di anticipare parte di quelle somme per far partire i progetti più urgenti. Tra questi speriamo ci sia l’importantissimo intervento per avvicinare Taranto alla barriera autostradale distante 25 km attraverso un’infrastruttura sicura e moderna.”

Così Ubaldo Pagano, deputato pugliese del Partito Democratico.

Ubaldo Pagano 

“Nell’estate del 2022 fu approvato un emendamento a mia firma che stanziava 4,5 milioni di euro per finanziare la progettazione degli interventi di raddoppio delle corsie e interramento della carreggiata sulla SS 7 nel tratto tra Massafra e Taranto, ossia proprio quell’arteria che separa il capoluogo jonico dalla rete autostradale. Oggi quel tratto di strada attraversa l’abitato di Massafra, causando ingorghi, smog e un concreto pericolo per la sicurezza delle persone e degli automobilisti. Da allora non se n’è saputo più nulla perché il Governo Meloni, subentrato pochi mesi dopo l’approvazione di quella proposta, non ha voluto utilizzare quelle risorse. Ora, con il via libera all’anticipazione potremmo finalmente vedere concludersi la progettazione definitiva. Un risultato che migliorerà la vita di tante persone e darà a Taranto un collegamento sicuro e più veloce col resto d’Italia. Per questo è importante che non si perda ulteriore tempo.”

Fratelli d'Italia: "Bene la collaborazione"

"Esprimiamo il nostro compiacimento per i risultati raggiunti all'esito dell'incontro tra il ministro Raffaele Fitto e il presidente Michele Emiliano sull'accordo di Coesione 2021-2027 e per la condivisione della procedura per l'assegnazione dell'anticipazione richiesta dalla Regione Puglia". Lo dichiarano i consiglieri regionali di Fratelli d'Italia Renato Perrini, Luigi Caroli, Giannicola De Leonardis, Antonio Gabellone, Tommaso Scatigna e Tonia Spina. "Lo spirito di collaborazione istituzionale, quando prevale sulle polemiche e sulle divisioni, non può che portare a risultati concreti per il territorio. Il Governo non ha mai fatto venir meno la propria attenzione nei confronti della Puglia – proseguono i consiglieri meloniani – e il Ministro Fitto, ancora una volta, ha dimostrato la propria capacità di lavorare per raggiungere gli obiettivi e la sintonia con cui gli uffici ministeriali hanno collaborato con la Regione per raggiungere questo importante risultato sono la dimostrazione che bisogna saper costantemente cooperare nell'interesse della collettività", concludono gli esponenti del gruppo consiliare FdI.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori