Cerca

Cerca

Taranto

Anfiteatro, in campo la Soprintendenza

Due giorni di indagini geofisiche

L'Anfiteatro romano di taranto oggi adibito ad area parcheggio

L'Anfiteatro romano di Taranto oggi adibito ad area parcheggio

La Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo svolgerà tra il 20 e il 21 agosto indagini geofisiche nell'area dell'anfiteatro romano di Taranto, corrispondente all'edificio noto come Mercato Coperto e alle strade limitrofe.

Le ricerche scientifiche sono finalizzate a definire con una tecnica non invasiva, non impattante sulle stratificazioni storiche e idonea all'intervento in un punto nevralgico della città, l'articolazione di resti murari pertinenti al monumento romano eventualmente conservati nel sottosuolo. Gli esiti saranno letti in relazione ai dati scientifici già disponibili, derivanti da ritrovamenti degli anni Cinquanta e Sessanta e da più recenti attività di archeologia preventiva nel 2004-2005 e nel 2014.

Le indagini consentiranno di migliorare lo stato della conoscenza sullo sviluppo planimetrico del monumento romano. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori