Cerca

Cerca

"Estate Sicura 2024"

La Polizia sequestra quattro quintali di cozze

Il bilancio di tre distinte operazioni

Una parte delle cozze sequestrate dagli agenti del commissariato Borgo

Una parte delle cozze sequestrate dagli agenti del commissariato Borgo

Si intensifica l’attività di controllo nell’ambito del Progetto “Estate Sicura 2024”, come peraltro definito in sede di Comitato Provinciale per l’ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto nei giorni scorsi dal prefetto di Taranto Paola Dessì.
L’attività di monitoraggio della Polizia di Stato è da sempre finalizzata a contrastare il diffuso quanto pericoloso fenomeno della vendita illegale di mitili, potenzialmente nocivi per la salute dell’uomo.
I poliziotti del Commissariato Borgo, unitamente a personale dell’Asl di Taranto, hanno controllato, nei pressi del Porto mercantile, un’autovettura condotta da un 37enne tarantino, all’interno della quale hanno rinvenuto circa 200 kg di cozze prive di tracciabilità ed in cattivo stato di conservazione.
Il prodotto è stato sequestrato e successivamente distrutto dagli operatori di Kyma Ambiente.
Sempre gli agenti del commissariato Borgo, coadiuvati da personale dell’Asl, hanno effettuato un appostamento presso la zona Parco delle Rimembranze ed hanno proceduto al controllo di due soggetti intenti a caricare, su un furgone, prodotti ittici provenienti da un’imbarcazione ormeggiata sulla banchina prospicente il 1° seno del Mar Piccolo ove vige il divieto di prelievo e movimentazione di mitili.
Una volta ultimato il carico, gli investigatori hanno deciso di seguire il furgone che si è diretto al mercato rionale di via Orsini, all’interno del quale, gli occupanti del mezzo hanno effettuato lo scarico dei mitili utilizzando un carrello.
A questo punto è scattato l’intervento dei poliziotti, a seguito del quale sono stati identificati gli occupanti del furgone e a carico di uno dei due è scattata anche la denuncia all’autorità giudiziaria perché ritenuto responsabile del reato di sostanze nocive per la salute ed in cattivo stato di conservazione.
Tutto il prodotto rinvenuto, circa 100 kg di cozze nere, è stato sequestrato ed affidato a Kyma Ambiente per la successiva distruzione.
I controlli sono proseguiti in via delle Fornaci, dove all’interno di un container c'erano due giovani alle prese con la lavorazione dei mitili. Alla vista dei poliziotti, si sono dati alla fuga.
All’interno del mezzo sono stati trovati circa 100 kg di mitili pronti per la vendita, anche questo prodotto è stato sequestrato e successivamente distrutto.
Le attività di contrasto alla vendita illegale di mitili proseguiranno nei prossimi giorni al fine di salvaguardare la salute dei consumatori e di promuovere l’acquisto di mitili presso gli esercizi commerciali regolarmente autorizzati.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori