Notizie
Cerca
La storia
05 Luglio 2024 - 09:19
La dodicenne è stata salvata dai Carabinieri
La storia, grazie anche all'intuizione dei Carabinieri, ha avuto un lieto fine. Ma nei giorni scorsi, per la precisione mercoledì 3 luglio - la notizia si è diffusa solo in queste ore - si sono vissuti momenti di terribile angoscia in una delle zone turistiche più frequentate, in estate, nel Tarantino.
Si può immaginare il terrore della madre che, intorno alle 13 del 3 luglio, ha chiamato il nuovo Numero Unico di Emergenza 112, che ha allertato la Centrale Operativa della Compagnia di Manduria. La donna, in preda ad un forte stato di agitazione ma che ha avuto la lucidità di chiamare subito il 112, ha racconta all’operatore di aver perso di vista, in un attimo di distrazione, la propria figlia di 12 anni con la quale si era recata quella mattina in spiaggia a San Pietro in Bevagna per trascorrere una giornata al mare. Nonostante l’avesse cercata dappertutto anche con l’aiuto dei bagnini di un lido vicino, la donna non era riuscita a ritrovare la ragazzina da nessuna parte, quasi fosse sparita nel nulla.
Mentre veniva attivato il piano di ricerca per le persone scomparse, Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Manduria e della Stazione di Manduria hanno raggiunto immediatamente il luogo da dove la ragazzina si sarebbe allontanata per ottenere più dettagli possibili e iniziare una prima ricognizione dell’area. È fondamentale infatti, nei casi di scomparsa soprattutto di minori, agire con la massima tempestività. Le ricerche si sono concentrate subito sulla spiaggia del litorale: l’esperienza infatti ha suggerito ai militari che solitamente in questi casi i minori, dopo aver smarrito l’orientamento, camminino senza sosta sulla spiaggia nel tentativo di ritrovare i propri genitori, a volte andando nella direzione opposta.
L’intuizione si è rilevata esatta: dopo circa un’ora di ricerche, in località Borraco a circa cinque chilometri dal luogo dell’allontanamento, i Carabinieri della radiomobile hanno trovato la dodicenne che, spaventata, camminava a riva, in direzione opposta rispetto a dove si trovava la madre; alla vista dei carabinieri la ragazzina ha intuito che è stata trovata e, in un sussulto di gioia, li ha istintivamente abbracciati. A parte la paura e un po’ di affaticamento la dodicenne sta bene e viene subito riaffidata alla madre, la quale nel frattempo era stata tutto il tempo con il Comandante della Stazione di Manduria.
È fondamentale nei casi di scomparsa di persona allertare nel più breve tempo possibile le Forze dell’Ordine anche attraverso il 112 NUE affinché le ricerche possano iniziare tempestivamente.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA