Notizie
Cerca
Il fatto
15 Maggio 2024 - 08:03
Il 112 è il nuovo Numero Unico di Emergenza Europeo in Puglia
Apartire da ieri, martedì 14 maggio, le chiamate di emergenza provenienti dai distretti telefonici 0832 (Lecce), 0833 (Gallipoli), 0836 (Maglie) e 099 (Taranto) migrano sul Numero Unico di Emergenza europeo 1-1-2 (NUE 112).
Questo significa che per ogni tipo di richiesta di soccorso dovrà essere composto il numero 1-1-2 e a rispondere sarà la Centrale Unica di Risposta (CUR) NUE 1-1-2 afferente la Struttura Speciale regionale di avviamento del NUE, incardinata nel Dipartimento Protezione Civile della Regione Puglia. Resteranno comunque ancora attivi gli attuali numeri 112 (Carabinieri), 113 (Polizia di Stato), 115 (Vigili del Fuoco), 118 (Soccorso Sanitario) e 1530 (Emergenza in mare), ma le chiamate verranno prese in carico proprio dalla Centrale Unica di Risposta (CUR NUE) 1-1-2, attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7, la quale assegna le chiamate agli Enti (centrale di risposta di secondo livello) preposti all’intervento di soccorso. Il Servizio NUE 1-1-2 è il Numero Unico di Emergenza Europeo.
Esso garantisce la gratuità della chiamata, l’accessibilità da qualsiasi terminale e per gli utenti disabili, il servizio multilingua e utilizza tecnologie che consentono una più accurata localizzazione delle chiamate. È inoltre possibile effettuare una chiamata di soccorso anche attraverso l’APP denominata “WHERE ARE U”, scaricabile dagli App Store, che consente una più puntuale geolocalizzazione ed è già predisposta per le chiamate per utenti sordi e per le chiamate mute.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA