Notizie
Cerca
Il fatto
14 Giugno 2024 - 15:14
L'intervento dei Vigili del Fuoco - Foto Francesco Manfuso
Danni allo stabile e una persona intossicata: questo il primo bilancio dell'incendio divampato in un appartamento a Taranto, in via Argentina angolo via Diego Peluso. E' l'ennesimo episodio di questo tipo che si verifica in città. Il rapido intervento dei vigili del fuoco, arrivati sul posto insieme al personale del 118 ed ai Carabinieri, ha evitato che le fiamme si sviluppassero in maniera ancora più violenta.
Video di Francesco Manfuso
L'episodio si è verificato nel primissimo pomeriggio di oggi, venerdì 14 giugno. Come detto, a quanto si è appreso una persona sarebbe rimasta intossicata dal fumo sprigionato a seguito dell'incendio, per fortuna in maniera lieve. Ha ricevuto immediato soccorso dal personale del 118 sul posto. Si sono vissuti momenti di grande tensione e di paura nella trafficatissima zona, nel cuore del Rione Italia.
Proprio di queste ore è anche la denuncia della Cgil sulle difficoltà che vive il Corpo dei Vigili del Fuoco, provato dalla carenza di personale, in particolare proprio nel Tarantino.
«Dovrebbero essere almeno 40 operativi in più, e altri 15 dovrebbero coprire i ruoli tecnici. Invece, rischiamo un depauperamento ulteriore di quasi il 20% della forza lavoro attualmente in servizio, mentre per l’ennesima volta lanciamo un grido di allarme alla vigilia dell’estate e della stagione degli incendi» le parole di Gaetano Lacorte, segretario aziendale Vigili del Fuoco della Fp Cgil Taranto. Ce n’è abbastanza per parlare di eterna vertenza dei Vigili del Fuoco di Taranto, che in terra ionica - ma il discorso si potrebbe allargare all’intero Paese - vivono la responsabilità di un ruolo fondamentale per la sicurezza del territorio, ma con le “armi spuntate” di poco personale e mezzi spesso obsoleti.
A questo si aggiunge, nel caso specifico di Taranto, l’anomalia di un territorio ad alto rischio di incidente rilevante per la presenza di grandi insediamenti industriali a fronte di una erosione costante del personale anche in seguito al blocco del turn over e sempre maggiori pensionamenti. Spiega Lacorte che «mentre l’organico diventa sempre più ridotto, quelli che ci sono sono costretti a turni di lavoro estenuanti, anche di 12 ore, soprattutto nella stagione estiva dove il carico di lavoro, considerando la campagna antincendio boschiva e l’afflusso di turisti, aumenta in maniera esponenziale, con richiami e rientri a straordinario, il più delle volte rinunciando alle proprie ferie pur di garantire il soccorso alla cittadinanza jonica».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA