Notizie
Cerca
Il trionfo
03 Maggio 2024 - 22:55
L'abbraccio tra Diodato e Riondino
Michele Riondino e Antonio Diodato trionfano: miglior attore e migliore canzone originale ai David di Donatello con Palazzina Laf.
Visibilmente emozionato, Diodato, che ha vinto con la canzone "La mia terra", ha ringraziato Riondino e tutto il suo staff, e ha dedicato la canzone a Taranto e ai tarantini: «Grazie per questo amore corrisposto. A Taranto la mia città che soffre dedico questo premio, invito tutti a venire a vedere quanto è bella nonostante tutto, lo dedico a tutti i tarantini anche quelli che non ci sono più e a quelli che credono che un futuro è possibile».
«Quest'anno Taranto è presente ai David di Donatello non solo con "Palazzina Laf", ma con Giacomo Abbruzzese, con "Comandante" e con tanti altri film che sono stati girati in questa terra - le parole di Michele Riondino - Noi siamo cresciuti con l'idea che non ci sia altro destino se non la "fabbrica": il cinema è un'altra grande industria, non l'alternativa. Però crea posti di lavoro e dà ricchezza. Nel nostro piccolo, quindi, possiamo anche fare a meno della fabbrica se si sviluppano altre prospettive. E il cinema è un'altra prospettiva».
Michele Riondino
Per il film Palazzina Laf un altro meritato premio: Elio Germano miglior attore non protagonista.
La cerimonia di premiazione è a Cinecittà ed è condotta da Carlo Conti e Alessia Marcuzzi.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA