Cerca

Cerca

Casaimpresa - Confesercenti Taranto

Animazione, grandi eventi e parcheggi: incontro al Comune di Taranto

Francesca Intermite: «Occorre un confronto sulle attività di programmazione»

La delegazione Casaimpresa Confesercenti Taranto, Confimprese Taranto, Cisl Fivag Felsa, Upalap e Unsic e gli assessori Azzaro e Lussoso

La delegazione Casaimpresa Confesercenti Taranto, Confimprese Taranto, Cisl Fivag Felsa, Upalap e Unsic e gli assessori Azzaro e Lussoso

Si è tenuto nella Sala consiglio di Palazzo di Città l’incontro tra una delegazione di rappresentanti di Casaimpresa Confesercenti Taranto, Confimprese Taranto, Cisl Fivag Felsa, Upalap e Unsic e il vice sindaco di Taranto, Gianni Azzaro e l’assessore alla Cultura, Eventi e Politiche giovanili, Angelica Lussoso.

La necessità di animazione per far rivivere il borgo e le altre aree commerciali della città, i disagi causati dai maxi eventi organizzati sulla rotonda, il reiterato ed irrisolto problema dei parcheggi i temi affrontati durante l'incontro.

«L’intento di stasera è quello di confrontarci sulle attività di programmazione degli eventi, di animazione che l’Amministrazione ha intenzione di fare - l’intervento della presidente di Casaimpresa Confesercenti Taranto, Francesca Intermite - Vogliamo proporci per creare un coordinamento con le attività  che noi con le nostre imprese, possiamo inserire in questi eventi. E’ necessario non pensare solo ai grandi eventi che certo restano un grande  stimolo sui cui innestare un sistema di iniziative diffuse: per questo dobbiamo cercare di fare rete. In questo senso mi piace parlare di “filiera allungata”. Andiamo incontro ad una stagione di poco meno di tre mesi e occorre trovare soluzioni condivise - continua la presidente - Dobbiamo creare animazione diffusa. Ovvero, abbiamo necessità di fare un’attività di animazione attraverso eventi, certo non i grandi eventi, noi abbiamo bisogno di “animare” le vie del centro con eventi culturali, sportivi che rendano la città attrattiva, fruibile dai cittadini, prima di tutto per i tarantini. Dobbiamo, infatti, riportare la nostra cittadinanza nelle nostre strade e sottrarla all’e-commerce o ai grandi centri commerciali e recuperare anche un’attrattività della comunità di provincia che per tante ragioni abbiamo perso.

Abbiamo  bisogno di una “calendarizzazione” di eventi che dia il senso della continuità soprattutto nelle serate dei fine settimana: dobbiamo realizzare eventi che riportino la gente per strada. Su un altro tavolo, poi,  dobbiamo parlare di riqualificazione e di arredo. E dobbiamo riprendere anche il tema della Caserma Mezzacapo».

In questo momento così delicato per il settore del commercio e dei pubblici esercizi dove la parola sopravvivenza  è all’ordine del giorno, il prossimo “giuramento interforze” nel cuore della città diventa un’emergenza che arrecherà inevitabili disagi per i residenti, i lavoratori e chiunque abbia necessità di accedere al centro o anche in Città Vecchia con un mezzo proprio.

L’ordinanza, infatti, rende interdette alla circolazione veicolare ed alla sosta gran parte delle strade e piazze  del centro e anche di parte della città vecchia.  Con la rimozione coatta per coloro che non si atterranno.  I disagi saranno anche per i commercianti del borgo – come ha ricordato la presidente Intermite – che vedranno notevolmente limitati se non proprio azzerati gli accessi dei propri clienti.

«Il traffico veicolare sarà bloccato solo il giorno del Giuramento - la risposta del vice sindaco Azzaro - Per far diminuire il disagio, la Marina Militare ha messo a disposizione la banchina ex torpediniere con ulteriori 200 parcheggi dell’Arsenale (e predisporrà anche il servizio navetta) e la Caserma Mezzacapo.  Come Comune abbiamo chiesto l’estensione della disponibilità di questi parcheggi per i giorni prima e dopo l’evento (per le prove) parallelamente alla nostra ordinanza (e solo di questo siamo in attesa di conferma). L’interruzione del traffico veicolare è solo nella sera tardi. Stiamo cercando di limitare il disagio».

L’assessore Angelica Lussoso ha comunicato, poi, che sarà attivato a breve un calendario tramite avviso pubblico di eventi artistici, musicali e teatrali - totalmente gratuiti per la cittadinanza - che saranno svolti all’interno del piazzale BAC per spostare l’attenzione in una parte della città che non è mai stata considerata e vissuta.

E a proposito dei grandi eventi come il Medimex in programma a giugno, l’assessore Azzaro ha chiarito: «Il Medimex e gli altri eventi estivi, sono tutti di natura popolare: il Medimex si svolge a Taranto, ma è totalmente gestito dalla Regione Puglia ed è di grande impatto turistico: stiamo ricevendo prenotazioni direttamente dall’estero».

«In sede di accoglienza delle navi Crociera - ha concluso Azzaro - stiamo lavorando ad un’idea innovativa per la domenica che coinvolgerà meglio le strade del borgo».

 

 

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori